La start-up britannica. Morris Commercial ha presentato il suo nuovissimo furgone Morris JE completamente elettrico ispirato all’iconico furgone Morris J-type prodotto dal 1949 al 1961.
Si tratta di un furgone premium completamente elettrico in stile retrò con 320 km stimati die 200 di autonomia, in grado di sopportare 1.000 kg di carico utile.
⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia
⚡️ Leggi anche: e-Day 2023 – Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali
L'estetica straordinaria e distintiva del veicolo fornirà una soluzione di marketing mobile perfetta e accattivante per molti clienti. Il JE sarà attraente per le piccole imprese e boutique che bramano l'individualità, così come per le flotte aziendali più grandi. Ci sono numerosi marchi e aziende di lusso e lifestyle che potrebbero fare un uso significativo di un veicolo come il Morris JE, dove la sua chiara differenziazione da altri LCV può essere sfruttata. Esempi ovvi includerebbero l'industria dell'ospitalità, l'industria dello sport e del tempo libero, le imprese manifatturiere di fascia alta, l'industria degli eventi e la logistica verde.Così recita il comunicato stampa rilasciato la scorsa settimana da Morris Commercial
Caratteristiche del Morris JE 100% elettrico
Il furgone Morris JE è costruito su una piattaforma BEV modulare, che potrebbe essere utilizzata in futuro anche per modelli derivati, “come un pick-up, minibus o camper”. L’autonomia è di circa 320 chilometri è stimata con una batteria da 60 kWh, consigliata ma impresentabile per avere maggiori prestazioni.
Uno dei punti chiave del progetto è la costruzione del corpo in fibra di carbonio, che consente di adattarsi a 2.500 kg di peso lordo con i 1.000 kg di carico utile e 5,5 m3 di capacità di carico, equivalenti a due EuroPallet nella misura standard.
⚡️ Leggi anche: Mack Trucks lancia il suo primo camion elettrico di medie dimensioni
Il JE è un veicolo da trasporto leggero che si trova all’interno del segmento da 2,5 tonnellate, il più leggero nel mercato dei veicoli commerciali. Tuttavia, per il carico utile e la capacità di carico ha caratteristiche tipiche di veicoli di classe superiore.
Per la zona di carico si accede tramite porte posteriori a tutta larghezza ed una porta laterale scorrevole sulla fiancata. La costruzione leggera significa che la sua autonomia è ottimizzata, rendendo il furgone una proposta eccezionalmente pratica come veicolo d’uso urbano.
Con il suo un propulsore a batteria agli ioni di litio all’avanguardia ed il telaio modulare, unito ad una carrozzeria in fibra di carbonio, il JE è una proposta unica.
La sua ingegneria tecnicamente avanzata e lo stile altamente distintivo prendono come ispirazione l’originale e iconico furgone Morris J-type.
Riepiloghiamo le caratteristiche del Morris JE
- Batteria da circa 60 kWh implementati a richiesta
- Autonomia fino a 320 Km con batteria da 60 kWh
- Peso lordo nel segmento da 2,5 tonnellate
- Carico utile fino a 1.000 kg
- Capacità di carico pari a 5,5 metri cubi – equivalenti a due EuroPallet standard.