Investimento da 40 milioni, darà lavoro a oltre 100 persone
Grazie ad un investimento da 40 milioni di euro nasce nel complesso di Torino Mirafiori il Battery Technology Center di Stellantis, dove verranno testati e sviluppati i pacchi batteria per i futuri veicoli elettrici del gruppo.
Il Battery Technology Center di Torino Mirafiori è il primo in Italia e nel mondo del gruppo Stellantis, e darà lavoro a oltre 100 persone di cui la maggior parte tecnici specializzati.
Questo nuovo polo per le batterie fa parte del piano Dare Forward 2030, che prevede la vendita del 100% di veicoli elettrici in Europa entro il 2030; la struttura si sviluppa su 8.000 metri quadri, ed è una delle più importanti in Europa.
Cosa farà Stellantis nel Battery Technology Center di Torino?
All’interno del Battery Technology Center di Torino Mirafiori i tecnici condurranno e supervisioneranno stress test climatici, prove di durata del ciclo vita, lo sviluppo e la taratura dei software per i sistemi di gestione delle batterie (BMS) e lo smontaggio di pacchi e celle per l’analisi e il benchmarking.
L’obiettivo di Stellantis è quello di accrescere la capacità del gruppo di progettare e sviluppare pacchi batteria più efficienti, leggeri ed a costi concorrenziali, per realizzare veicoli elettrici di livello superiore in linea con quelle che sono le richieste dei clienti.
8.000 metri quadri e 32 camere climatiche
La struttura si estende su oltre 8.000 metri quadri distribuiti su tre livelli, all’interno ci sono 32 camere climatiche di cui 24 camere walk-in per i test dei pacchi batterie e 8 dedicate alle prove sulle celle.
Nelle 24 camere walk-in è possibile regolare la temperatura tra -40°C e +60°C e testare fino a 47 pacchi batteria in parallelo, mentre nelle 8 camere dedicate alle celle si possono testare fino a 97 elementi in parallelo, e questa sezione sarà dedicata anche allo studio di nuove composizioni chimiche.
Il sistema di alimentazione è in grado di gestire fino a 1,2 kV (chilovolt) e 2,2 MW (megawatt) per cella di prova.
Il nuovo Battery Technology Center di Mirafiori riunisce in un unico luogo gli strumenti e le persone di talento necessari per sviluppare, testare, validare e realizzare prodotti di alta qualità in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti con una riduzione dei tempi di consegna di veicoli elettrici di categoria superiore in tutto il mondoNed Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis
Come riportato sul comunicato stampa ufficiale, Stellantis sta lavorando anche alla realizzazione di un Battery Technology Center per il Nord America a Windsor, in Ontario, Canada.
Considerazioni sul Battery Technology Center di Torino
In conclusione possiamo dire che questo Battery Technology Center dimostra come ogni rivoluzione, come quella al passaggio a veicoli elettrificati che è in atto, porta con se nuovi posti di lavoro e nuove competenze.
Test condotti a temperature così estreme devono fare stare tranquilli i clienti finali in merito all’affidabilità dei pacchi batteria dei veicoli che acquistano, che nell’uso reale non raggiungeranno mai condizioni come quelle create nelle camere climatiche, con temperature fino a -40°C o + 60°C.
Cosa ne pensi del nuovo Battery Technology Center di Stellantis a Torino Mirafiori?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …