carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAIA San Francisco semaforo verde per Robotaxi a guida autonoma

    A San Francisco semaforo verde per Robotaxi a guida autonoma

    Ottima notizia per la guida autonoma non assistita, nel caso specifico di quei veicoli chiamati Robotaxi.

    Dopo un’udienza pubblica durata ben 6 ore in cui i residenti hanno espresso sia le loro perplessità che il loro appoggio alla concessione, è finalmente arrivato il via libera da parte della California Public Utilities Commission (CPUC) alla possibilità da parte delle due aziende leader del settore, Waymo e Cruise, di operare con i loro taxi a guida autonoma per ben 24 ore su 24 sul territorio di San Francisco.

    Non è certamente una novità, in quanto nella città Americana, i robotaxi si muovo per alcune aree delimitate già da un anno, anche se con qualche limitazione. Negli Stati Uniti infatti manca uno standard governativo per valutarne la sicurezza.

    Veicolo cruise in circolazione | elettronauti. It
    Veicolo cruise in circolazione | elettronauti It

    I progressi tangibili di un progetto complesso

    Dopo un milione di miglia l’azienda Waymo (progetto di Google) ha pubblicato un report in cui dichiara che il suo parco auto era incappato in soli due incidenti (senza feriti) e diciotto eventi di minore entità nella metà dei quali i veicoli erano fermi. Sono fondamentalmente risultati notevoli per una tecnologia che ha appena debuttato sulle strade pubbliche.

    Ci sono stati anche eventi di ostacolo, dove le auto hanno in pochi casi intralciato il passaggio di mezzi di emergenza quali vigili del fuoco o polizia a causa di malfunzionamenti e questo è sicuramente un aspetto da risolvere prima di una loro diffusione su larga scala.

    Il servizio è attivo anche in altre città americane come Phoenix, Austin, Houston, Miami e arriverà prossimamente a Los Angeles, Atlanta e Nashville.

    Altro aspetto da risolvere saranno gli approcci di questi veicoli a luoghi in cui sono presenti lavori stradali, dove purtroppo non esiste una vera e propria disposizione e attuazione di segnalazioni precise, inteso che solitamente ogni cantiere è a sé, con alcuni segnali standard ma ad esempio, disposti un po’ dove capita al bisogno, e questo per un’autovettura che deve leggere situazioni certe può essere un problema.

    C’è però da considerare che, come detto pocanzi, è una tecnologia “nuova” e che ogni volta che i veicoli circolano su strada vengono raccolti dati per un suo miglioramento costante. E fidatevi se vi diciamo che già alla stato attuale, la sicurezza delle auto a guida autonoma è maggiore di un veicolo guidato da un utente medio.

    Passeggeri salgono su veicolo waymo | elettronauti. It
    Passeggeri salgono su veicolo waymo | elettronauti It

    Capacità del sistema e suoi futuri sviluppi

    Questi taxi a guida autonoma, che all’apparenza sembrano veicoli in via di progetto a causa delle loro forme particolari, dovute a tutti i sensori, telecamere e radar che sono montati esternamente più per una maggiore comodità di intervento che non per reale esigenza di progettazione (potrebbero essere senza problemi installati all’interno della livrea del veicolo) possono essere un valido aiuto per la circolazione stradale, sia per la loro sicurezza che per la loro fruibilità. Basta infatti scaricare un’app, farsi venire a prendere e una volta a bordo, indicare la destinazione e si arriverà in maniera totalmente sicura e confortevole.

    Pensate a tutte le loro possibili implicazioni anche in ottica futura. Si pensa che, per almeno la realtà urbana, non occorrerà nemmeno possedere più un’autovettura di proprietà, ma bensì sfruttare servizi simili a Waymo e Cruise con notevole risparmio e sicurezza per gli utenti e per tutti noi che della circolazione facciamo parte.

    Non ci sarebbero nemmeno più situazioni come la recente indisponibilità di taxi in quel di Roma per Ferragosto.

    Guida autonoma

    Siete anche voi curiosi di sperimentare queste novità? Fatecelo sapere nei commenti!

    fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Simone Torresan
    Simone Torresan
    Appassionato ad imparare di tutto, ma nello specifico insegno a guidare (bene) ormai dal 2005. Tecnologia e video games addicted, amo il cibo, i viaggi e il nostro pianeta. Senza musica non saprei stare. Hic et nunc.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.