Un traguardo molto importante è stato raggiunto oggi per Airspeeder. Si tratta di una gara letteralmente di auto volanti che riescono a decollare/atterrare in verticale.
Quest’anno si è conclusa la prima gara con successo nel Sud dell’Australia. E’ stato usato come primo esempio un circuito virtuale nell’aria.
Sul circuito si sono sfidati Zephatiali Walsh e Fabio Tishcler, due piloti che in questa competizione “cavalcano” gli speeder, auto volanti lunghe 4.1 metri. Il termine tecnico di queste vetture è eVTOL, una specie di drone enorme che riesce a volare tramite la sola propulsione elettrica.
L’inaugurazione di questo tipo di gara ha richiesto molti sforzi in quanto dietro è necessaria molta organizzazione. Si è dovuto creare una rete locale 5G, un tracciato aereo virtuale in realtà aumentata come abbiamo visto prima ed il supporto di tutto l’ambiente da una stazione di controllo. Il miglior tempo sul giro,della “pista” lunga 1 km è stato di 39 s. La velocità massima raggiunta dai velivoli è stata di circa 100 km/h. Per la prima fase della gara, per ragioni di sicurezza, i piloti saranno esclusivamente collegati da remoto.
⚡️ Leggi anche: Rolls-Royce Spectre: prima EV extra lusso
I piloti si sono preparati molto seriamente per quest’evento. Ore passate al simulatore per imparare a gestire al meglio gli speeder facendo oltre 270 voli di prova. La gara in questione ha visto come vincitore Walsh. Questa tipologia di gara rappresenta quello che, entro il 2024, sarà il campionato EXA Series. Non ci saranno ovviamente solo i due piloti menzionati prima a gareggiare nel campionato. Tra questi molto probabilmente ci sarà anche Bruno Senna, il quale per ora si è limitato solo a commentare la gara di prova.