Due giorni fa ha debuttato in Cina la nuovissima Aiways U6. Il SUV coupé del marchio, che segue il modello U5, già importato e distribuito in Italia dal Gruppo Koelliker.
L’U6 sbarcherà in Europa nel corso del 2023 con due versioni, Play e Good Voice.
Il prezzo di partenza, in Cina è di 219.900 yuan, che convertiti all’attuale cambio, corrispondono a circa 30.000 Euro.
L’autonomia dei due modelli è di 505 o 590 chilometri, con il ciclo cinese CLTC . Corrispondenti nel ciclo WLTP europeo, a 485 o 510 chilometri.
Una percorrenza di tutto rispetto, tenuto conto che, rapportata ad un uso reale, l’autonomia risulterebbe essere rispettivamente di 430 e 480 chilometri.
L’Aiways U6 ha un design più sportivo e giovane, rispetto al modello U5, maggiormente interessante per le famiglie. Il design risulta più moderno pur mantenendo una continuità di elementi, come i fari integrati nella calandra liscia e priva di finte griglie. I fari posteriori sono collegati al centro a forma quadrata. A conferire più sportività contribuiscono anche il paraurti ribassato e le minigonne laterali, anche se le dimensioni sono comunque di tutto rispetto, con 4,8 m di lunghezza, 1,8 m di larghezza e 1,6 m di altezza. Il passo è di 2,8 m, mentre il cx è decisamente basso, pari a 0,26.
Gli interni di Aiways U6
All’interno c’è un display touchscreen da 14,6 pollici e un quadro strumenti digitale più piccolo da 8,2 pollici con volante piatto a tre razze. La dotazione comprende un AI Cruise di livello 2+, dotato di chip forniti da Mobileye cue dispone di 27 funzioni di assistenza alla guida. Sopra i montanti anteriori c’è una telecamera che monitora il conducente durante la guida ed avvisa il conducente se viene rilevata una soglia di attenzione bassa.
⚡️ Leggi anche: POLESTAR 3 – Tutto ciò che DEVI sapere!
Aiways U6 nasce sulla piattaforma elettrica MAS, ha una potenza di 217 cavalli, una coppia massima di 315 Nm e un’accelerazione 0-100 in 6,9 secondi. La batteria è prodotta da CATL con tecnologia Cell-to-Pack ad alta intensità energetica e capacità da 63 o 72 kWh. La ricarica rapida può passare dal 30 all’80% in 30 minuti.
L’ anteprima è di alcuni mesi fa e Matteo Valenza l’ha presentata sul suo canale. Se non l’avete già osservata, vi consigliamo la visione.