carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeStellantisAlfa RomeoAlfa Romeo 33 Stradale - La prima elettrica del Biscione

    Alfa Romeo 33 Stradale – La prima elettrica del Biscione

    In omaggio all’omonima vettura sportiva degli anni Sessanta, Alfa Romeo ha svelato una versione moderna in edizione limitata della 33 Stradale, completamente elettrica. In linea con il suo nome, l’Alfa Romeo costruirà solo 33 versioni di questa supercar, e le possibilità di ottenerne una dalla casa del Biscione sono sostanzialmente nulle.

    Alfa romeo svela la supercar 33 stradale che va da 0 a 100 in meno di 3 secondi, ma buona fortuna nell'ottenerla | Elettronauti.it
    Alfa romeo 33 stradale bev vista frontale porte aperte | elettronauti It

    Il nuovo target di Alfa Romeo

    Alfa Romeo Automobiles S.p.A. vanta oltre 110 anni di esperienza, in particolare negli sport motoristici e nelle corse, ma attualmente si definisce un produttore di auto di lusso. Da quando è entrata a far parte di Stellantis in seguito alla fusione con FCA del 2021, l’amministratore delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato, ha annunciato che la casa automobilistica lancerà un nuovo modello all’anno tra il 2022 e il 2026, promettendo di diventare completamente elettrica entro il 2027.

    Il lancio è stato lento finora, dato che l’azienda ha dovuto affrontare diversi ritardi, ma la casa automobilistica ha puntato a nuovi modelli di lusso e ad una maggiore presenza negli Stati Uniti per competere con aziende come BMW. Ha anche promesso SUV elettrici più grandi per i clienti statunitensi.

    Alfa romeo svela la supercar 33 stradale che va da 0 a 100 in meno di 3 secondi, ma buona fortuna nell'ottenerla | Elettronauti.it
    Alfa romeo 33 stradale bev vista posteriore | elettronauti It

    La notizia di oggi va in opposizione ai programmi annunciati, essendo una supercar coupé a due posti che è stata chiamata 33 Stradale, un’elegante rivisitazione della versione 33 del 1967, che a sua volta derivava direttamente dall’Alfa Romeo Tipo 33.

    Progettata per mostrarsi “muscolosa”, con un posteriore “brutale” ed una complessa illuminazione a base ellittica, questa elettrica è unica nel suo genere.

    Alfa Romeo ha già venduto tutti i 33 esemplari di questa nuova Stradale.

    Alfa romeo svela la supercar 33 stradale che va da 0 a 100 in meno di 3 secondi, ma buona fortuna nell'ottenerla | Elettronauti.it
    Alfa romeo 33 stradale vista laterale | elettronauti It

    Secondo la filiale Stellantis, verrà prodotta anche una versione V-6 biturbo della nuova Stradale, ma di certo a noi elettronauti non interessa. Vi basta sapere che ha meno CV della versione elettrica…

    Restiamo concentrati i sulla configurazione completamente elettrica che promette oltre 750 cavalli ed un’autonomia stimata in ciclo WLTP di 450 km.

    Alfa romeo svela la supercar 33 stradale che va da 0 a 100 in meno di 3 secondi, ma buona fortuna nell'ottenerla | Elettronauti.it
    Alfa romeo 33 stradale vista dallalto | elettronauti It

    Se aggiungiamo una velocità massima di 333 km/h, uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e un richiamo al passato dell’Alfa Romeo, ma nel rispetto dell’ambiente in piena filosofia elettrica, si tratta certo di un’auto da ammirare, anche se fisicamente sarà molto difficile. Sfortunatamente, tutti i 33 esemplari sono già stati prenotati quindi riuscire ad apprezzarla su strada sarà sicuramente una “Mission Impossible”.

    Alfa Romeo 33 Stradale – Realizzata a mano!

    I veicoli saranno costruiti artigianalmente presso la “Carrozzeria Touring Superleggera”, la mitica Carrozzeria di Rho, a pochi passi dalla sede Storica Alfa Rome di Arese in provincia di Milano. Ogni esemplare sarà un’opera d’arte unica ed entrerà a farà parte di diritto della lunga storia della casa automobilistica.

    Con la nuova 33 Stradale volevamo creare qualcosa che fosse all'altezza del nostro passato, che fosse al servizio del marchio e che rendesse orgogliosi gli Alfisti. Un risultato del genere poteva essere raggiunto solo grazie alla competenza, al duro lavoro e alla passione del nostro team, con il supporto del management che ha la chiara ambizione di contribuire a scrivere i capitoli del futuro del marchio, nel pieno rispetto della sua storia unica. Questa è la prima fuoriserie del marchio dal 1969, e prometto che non sarà l'ultima.
    Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato della società

    Altre caratteristiche della 33 Stradale, sono le aperture angolari delle portiere, il tetto apribile avvolgente, la coda tronca, i gruppi ottici posteriori rotondi ed i sistemi di aerazione attiva che contribuiscono a garantire un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,375.

    Alfa romeo svela la supercar 33 stradale che va da 0 a 100 in meno di 3 secondi, ma buona fortuna nell'ottenerla | Elettronauti.it
    Alfa romeo 33 stradale bev interni | elettronauti It

    All’interno, il guidatore si troverà di fronte a una console in stile aeronautico con un display telescopico 3D e gruppi di strumenti sopra e sotto, in stile cabina di pilotaggio.

    Guardate la 33 Stradale in azione nel video di debutto pubblicato oggi da Alfa Romeo:


    Cosa ne pensate della scelta di realizzare un BEV su un’architettura non ancora esclusivamente elettrica? Questa Super Alfa Romeo, vi piace?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating

    1 COMMENT

    Iscriviti
    Notificami
    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco RossiD
    Marco Rossi
    1 mese fa

    Favolosa. Delle 33 prodotte solo un terzo è stato ordinato elettrico. In attesa di conoscere i dettagli sulla versione elettrica il giudizio è sospeso ma onestamente costassero uguali una sportiva così ha molto più senso col sound e con le marce che senza …

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttp://myelectrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.