La nuova Alfa Romeo Alfetta dovrebbe essere presentata e commercializzata nel corso del 2027 ed è destinata a colmare il vuoto lasciato dall’ormai dimenticata Alfa 166 che, probabilmente, i lettori più giovani potrebbero non aver mai conosciuto. La nuova versione si collocherà come top di gamma della Casa del Biscione.
Da berlina a crossover…
Come vettura ammiraglia della storica Alfa Romeo, la nuova Alfetta non sarà una berlina, ma un crossover completamente elettrico che, tuttavia, manterrà un’estetica dal taglio sportivo, con il tipico design degli attuali SUV coupé.
⚡️ Leggi anche: ZEROVA – Colonnine a 480kW – xPeng non è sola
Nel mercato internazionale la futura Alfa Romeo Alfetta competerà direttamente con auto del calibro della BMW iX. Stellantis svilupperà sinergie con altre vetture sotto altri Marchi del Gruppo, utilizzando la piattaforma STLA nella versione Large, pensata per tutti i modelli di lunghezza compresa tra i 4,65 ed i 5,4 metri. I pacchi batteria disponibili dai 101 ai 118 kWh, si presume permetteranno autonomie di tutto riguardo, che nella versione più potente dovrebbero permettere di percorrere fino a 800 km, con una sola carica.
Nel 2013, ho sostituito la 147 a benzina, che usavo solo per piccoli spostamenti con Twizy, poi la 159 diesel con Zoe, e mio figlio la MiTo con Honda E,
Sarebbe ora che in Alfa si decidessero…. Ma 2027???