ALpine A110 – Renault ha raccolto la sfida impossibile di provare ad adattare i componenti all’A110 avvalendosi della profonda esperienza del team in campo elettrico.
Come la batteria, questa è presa dalla nuova arrivata Megane E-Tech Electric, ma smontata completamente per un posizionamento ottimale dei 12 moduli che la compone.
Quattro sono posizionati nella parte anteriore e otto nella parte posteriore per una migliore distribuzione del peso, apparentemente anche il motore proviene dai soliti componenti della Renault, con 238 Cavalli e 300 Nm di coppia, leggermente inferiore alla versione termica della A110.
Ma il lavoro più grande è la trasmissione, cercando di scaricare energia a terra, senza interruzioni e senza compromessi, è stata realizzata una nuova trasmissione in collaborazione con il fornitore Alpine, dotata di doppia frizione DCT con guide elettroniche, le stesse della versione termica, ma tutte dimensionate appunto per una coppia elevata.
I risultati principali di questo lavoro possono essere visti non solo nelle prestazioni, ma soprattutto nel peso, che è solo 258 kg in più della versiione termica, in totale 1.378 kg contro 1.120 kg.
La distribuzione dei pesi è esattamente la stessa a 42/58, e la velocità massima è leggermente inferiore, fermandosi a 250 km/h, Anche l’autonomia non è cambiata se comparata alla termica, 420 chilometri con un pieno, di elettroni o di succo di dinosauro. (Hai colto la citazione?)