carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeRenaultAlpineLa Alpine A110 100% Elettrica- E-Ternité

    La Alpine A110 100% Elettrica- E-Ternité

    ALpine A110 – Renault ha raccolto la sfida impossibile di provare ad adattare i componenti all’A110 avvalendosi della profonda esperienza del team in campo elettrico.

    Alpine a110 elettrica anteriore

    Come la batteria, questa è presa dalla nuova arrivata Megane E-Tech Electric, ma smontata completamente per un posizionamento ottimale dei 12 moduli che la compone.

    Alpine a110 elettrica plancia

    Quattro sono posizionati nella parte anteriore e otto nella parte posteriore per una migliore distribuzione del peso, apparentemente anche il motore proviene dai soliti componenti della Renault, con 238 Cavalli e 300 Nm di coppia, leggermente inferiore alla versione termica della A110.

    Ma il lavoro più grande è la trasmissione, cercando di scaricare energia a terra, senza interruzioni e senza compromessi, è stata realizzata una nuova trasmissione in collaborazione con il fornitore Alpine, dotata di doppia frizione DCT con guide elettroniche, le stesse della versione termica, ma tutte dimensionate appunto per una coppia elevata.

    Alpine a110 elettrica faro anteriore

    I risultati principali di questo lavoro possono essere visti non solo nelle prestazioni, ma soprattutto nel peso, che è solo 258 kg in più della versiione termica, in totale 1.378 kg contro 1.120 kg.

    La distribuzione dei pesi è esattamente la stessa a 42/58, e la velocità massima è leggermente inferiore, fermandosi a 250 km/h, Anche l’autonomia non è cambiata se comparata alla termica, 420 chilometri con un pieno, di elettroni o di succo di dinosauro. (Hai colto la citazione?)

    Alpine a110 elettrica visuale da drone
    Alpine a110 elettrica visuale da drone

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....

    Candido e la sua esperienza con Tesla Model 3, MG4 e le ricariche gratuite

    Buongiorno cari Elettronauti, oggi volevamo condividere con voi l'esperienza del lettore Candido T. con le sue due elettriche Tesla Model 3 e MG MG4.