Andrej Karpathy Lo abbiamo visto per la prima volta all’evento tenutosi in California da Teslamotors sull suo progetto di intelligenza artificiale IA, come mai ha deciso di lasciare l’azienda?
Si preannunciano tempi complicati e nuove sfide per l’Autopilot Tesla. Andrej Karpathy, a capo della divisione della Casa che si occupa di intelligenza artificiale e software, ha consegnato infatti le proprie dimissioni.
Karpathy non ha offerto alcuna spiegazione per la decisione di andarsene, ma a marzo aveva deciso di prendersi un anno sabbatico di quattro mesi per ricalibrare la sua vita professionale e personale. Ebbene, alla fine di questo periodo, uno dei pochi braccio destro di Elon Musk (e uno dei pochi autorizzati a salire sul palco durante l’intro) ha deciso di non tornare al lavoro.
Karpathy è entrato a far parte di Tesla circa 5 anni fa come esperto di reti neurali. Si è subito distinto per le sue capacità e ha svolto rapidamente un ruolo chiave nello sviluppo di nuove tecnologie nel campo della guida autonoma.
L’ingegnere, che è definito da molti un maniaco del lavoro per via della sua dedizione maniacale, non ha spiegato la sua decisione di lasciare l’azienda, che, a giudicare dai suoi scambi con Elon Musk, è stata gentile e volenterosa. Si dice che la decisione arrivi dopo un periodo estremamente teso associato al progetto del taxi a guida autonoma, con Tesla che ha persino promesso di completare il progetto nel 2020, che è ancora invece … in fase di sviluppo (sono passati quasi 3 anni).