More
    HomeAIAndrej Karpathy il genio della AI lascia TESLA.

    Andrej Karpathy il genio della AI lascia TESLA.

    Andrej Karpathy Lo abbiamo visto per la prima volta all’evento tenutosi in California da Teslamotors sull suo progetto di intelligenza artificiale IA, come mai ha deciso di lasciare l’azienda?

    Si preannunciano tempi complicati e nuove sfide per l’Autopilot Tesla. Andrej Karpathy, a capo della divisione della Casa che si occupa di intelligenza artificiale e software, ha consegnato infatti le proprie dimissioni.

    Karpathy non ha offerto alcuna spiegazione per la decisione di andarsene, ma a marzo aveva deciso di prendersi un anno sabbatico di quattro mesi per ricalibrare la sua vita professionale e personale. Ebbene, alla fine di questo periodo, uno dei pochi braccio destro di Elon Musk (e uno dei pochi autorizzati a salire sul palco durante l’intro) ha deciso di non tornare al lavoro.

    Karpathy è entrato a far parte di Tesla circa 5 anni fa come esperto di reti neurali. Si è subito distinto per le sue capacità e ha svolto rapidamente un ruolo chiave nello sviluppo di nuove tecnologie nel campo della guida autonoma.

    L’ingegnere, che è definito da molti un maniaco del lavoro per via della sua dedizione maniacale, non ha spiegato la sua decisione di lasciare l’azienda, che, a giudicare dai suoi scambi con Elon Musk, è stata gentile e volenterosa. Si dice che la decisione arrivi dopo un periodo estremamente teso associato al progetto del taxi a guida autonoma, con Tesla che ha persino promesso di completare il progetto nel 2020, che è ancora invece … in fase di sviluppo (sono passati quasi 3 anni).

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Matteo Valenza
    Matteo Valenzahttps://owsm.ly/matteovalenza
    Ciao! seguo il mondo della mobilità elettrica da ormai tantissimo tempo... e ne ho fatta una passione, con Elettronauti.it ed il mio canale Youtube andiamo ad esplorare tutti i temi legati a questo mondo... vi aspetto!

    Cop28 – Numero uno di Exxon: “Basta parlare di petrolio e gas, concentrarsi su riduzione delle emissioni”

    Queste le parole di Darren Woods, amministratore delegato di Exxon Mobil, alla Cop28 svoltasi a Dubai nella settimana passata...

    Audi condivide gli aggiornamenti della RS Q e-tron fuoristrada in vista della sua terza uscita nel brutale Rally di Dakar

    A gennaio 2024, Audi affronterà per la terza volta il durissimo rally del deserto Dakar, portando con sé una versione aggiornata del suo prototipo RS Q e-tron.

    Forza Horizon 5 risponde a Gran Turismo 7. Arriva la Lucid Air!

    Sì, avete capito bene, sarà Forza Horizon 5 e non il nuovo capitolo di Forza Motorsport ad ospitare la berlina elettrica Lucid Air dell'azienda americana Lucid Motors.

    Tesla: problemi ai Supercharger per il Cybertruck

    Problemi ai Supercharger per il Tesla Cybertruck, la rete Supercharger di Tesla attuale non supporta la tensione di 800V.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Al via la produzione della Mini Countryman a Lipsia

    È ufficialmente partita la produzione di MINI Countryman elettrica nell'innovativo stabilimento BMW a Lipsia, con le prime consegne previste per febbraio 2024.

    Ninebot rende disponibili, anche in Italia, i pezzi di ricambio dei suoi monopattini

    Ninebot ora permette di acquistare le parti originali di molti dei suoi monopattini tramite il sito ufficiale Segway-Ninebot per questi modelli...

    CEO GM: delusa dell’attuale produzione di veicoli elettrici, nuovi modelli a prezzi accessibili favoriranno l’adozione

    La CEO di GM Barra, si dice delusa dell'attuale produzione di EV, si è detta ottimista per il prossimo anno con nuovi modelli a prezzi accessibili.

    Un sistema di trasmissione rivoluzionario: Universal Wheel

    Universal Wheel Drive System sposta i componenti essenziali del sistema di trasmissione all'interno di uno spazio inutilizzato nel veicolo: il mozzo della ruota.