carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheAnnunciata la partnership tra Tesla e Ford per lo standard di ricarica...

    Annunciata la partnership tra Tesla e Ford per lo standard di ricarica NACS

    Una nuova partnership è stata annunciata, quella tra Tesla e Ford per la condivisione dello stesso standard di ricarica l’NACS (North America Charging Standard) utilizzato dai veicoli Tesla fin dall’inizio.

    Questa è un’ottima notizia per il settore dei veicoli elettrici, difatti, la rete di ricarica è uno degli ostacoli principali cui i consumatori si trovano di fronte quando considerano di acquistare un veicolo elettrico; quindi, la possibilità da parte di Ford di utilizzare la presa Tesla sui propri veicoli e l’espansione della rete Supercharger di Tesla è un passo positivo verso l’adozione su larga scala dei veicoli elettrici.

    In base all’accordo preso, a partire dall’inizio del prossimo anno, i proprietari di autoveicolo EV Ford avranno accesso a più di 12.000 Supercharger negli Stati Uniti e in Canada, tramite l’utilizzo dell’adattatore chiamato “Magic Dock”, che si aggancerà al connettore di ricarica in automatico.

    Magic dock | elettronauti. It
    Magic dock | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Opel Corsa-e 2020: avviata campagna di richiamo su alcuni veicoli

    L’adattatore che verrà reso disponibile ai proprietari degli autoveicoli EV Ford offre una maggiore convenienza e flessibilità ai propri clienti, migliorando l’esperienza di guida. Inoltre, Tesla potrebbe potenzialmente acquisire una nuova clientela attraverso l’accesso esteso alla rete Supercharger.

    È senza dubbio un accordo vincente per entrambe le società ed un ulteriore sviluppo nella creazione di una rete di ricarica elettrica su vasta scala.

    NACS sui veicoli EV Ford

    La prossima generazione di veicoli elettrici di Ford, prevista per la metà del decennio, includerà la presa di ricarica di Tesla, che consentirà ai proprietari di veicoli Ford di ricaricare ai Tesla Supercharger eliminando la necessità di un adattatore, rendendo Ford tra le prime case automobilistiche a collegarsi alla rete Tesla.

    Tesla nacs | elettronauti. It
    Tesla nacs | elettronauti It
    Questa è un'ottima notizia per i nostri clienti che avranno un accesso senza precedenti alla più grande rete di caricabatterie rapidi negli Stati Uniti e in Canada con oltre 12.000 Supercharger Tesla oltre ai 10.000 caricabatterie rapidi già nella rete di ricarica BlueOval. L'accesso diffuso alla ricarica rapida è assolutamente vitale per la nostra crescita come marchio di veicoli elettrici e questo accordo rivoluzionario arriva mentre stiamo aumentando la produzione dei nostri popolari Mustang Mach-E e F-150 Lightning e ci prepariamo a lanciare una serie di prossima generazione di veicoli elettrici a partire dal 2025.
    Jim Farley, presidente e CEO di Ford

    La rete Supercharger di Tesla viene considerata una delle reti di ricarica elettrica più affidabili e stabili sul mercato. Ford ha riconosciuto l’affidabilità della rete Supercharger di Tesla come un grande vantaggio per i suoi proprietari di veicoli elettrici, il che rende la scelta di collaborare con Tesla una mossa intelligente.


    Se in America, le altre case automobilistiche adotteranno allo standard di ricarica inventato da Tesla, in Europa, è avvenuto il contrario, Tesla ha dovuto adeguarsi allo standard europeo CCS Combo 2. Non sarebbe stato meglio avere un connettore uguale per tutte le parti del mondo?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.