carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiAperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile, di cui potete leggere nell’articolo che pubblicammo al tempo, la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    La start-up americana ha comunicato di essere pronta alla consegna della FF 91 2.0 Futurist Alliance, l’edizione limitata del suo primo modello “ultra-luxury” nato a distanza di sei anni dalla presentazione del prototipo.

    Disponibile in soli 300 esemplari per tutto il mondo, la FF 91 Futurist Alliance costa  309.000 dollari pari ad euro 290.000, ma chi vuole risparmiare, si fa per dire, può optare per la variante 2.0 Futurist da soli 249.000 dollari che in euros sono 233.000.

    Aperti gli ordini di faraday future ff 91 | elettronauti. It
    Faraday future ff 91 fonte cartella stampa | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Dopo le varie vicissitudini degli anni scorsi, tra ritardi nella produzione e false dichiarazioni sul numero di ordini effettivamente ricevuti, non sarà facile attirare la clientela su un marchio sconosciuto al mercato generalista.

    La Casa ha dichiarato di “garantire” che la vettura manterrà almeno il 60% del valore di listino a tre anni dalla vendita, senza però indicare nei dettagli come questo sia possibile.

    All’importante somma da sborsare al momento dell’acquisto, si aggiunge un abbonamento annuale da 14.900 dollari (14.000 euro) che comprende tutti i servizi software, la connessione Internet e un algoritmo personalizzato dall’intelligenza artificiale di bordo.

    ⚡️ Leggi anche: Faraday Future – FF91 con consegne previste da Aprile

    Aperti gli ordini di faraday future ff 91 | elettronauti. It
    Faraday future ff 91 fonte cartella stampa | elettronauti It

    Faraday Future lussuosa e con prestazioni di tutto rispetto

    La Faraday Future può contare su una serie di soluzioni davvero interessanti. 

    Il mega crossover lungo 5,25 metri e con un passo di 3,2 m fa affidamento su tre motori elettrici per un totale di 1.050 CV e 1.977 Nm che gli consentono di passare da 0 a 100 km/h in 2,39 secondi.

    La mostruosa batteria da 142 kWh permette di percorrere 610 km nel ciclo americano EPA, mentre a bordo c’è una dotazione pensata per cullare tutti i passeggeri. 

    Dai sedili “Zero Gravity” capaci di offrire al corpo la miglior distribuzione del peso possibile ai numerosi display per l’intrattenimento o per le riunioni di lavoro, la FF 91 promette anche di essere un vero ufficio di lusso su ruote.


    Con chi lo vedreste bene scontrarsi questo modello?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttp://myelectrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.