Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheAptera Launch Edition, annunciato l’esemplare finale

    Aptera Launch Edition, annunciato l’esemplare finale

    Dopo anni di sviluppo e diversi prototipi la start-up Aptera ha annunciato l’esemplare finale del suo veicolo elettrico a tre ruote alimentato ad energia solare, che è stato chiamato Aptera Launch Edition. Di questa vettura dalla forma “aeronautica” con auto-ricarica fotovoltaica, vi avevamo già dato ampia descrizione in un nostro precedente articolo.

    Aptera launch edition annunciato lesemplare finale | elettronauti It elettronauti
    Aptera launch edition su strada | elettronauti It

    La società ora, attraverso il suo co-fondatore e co-CEO, Chris Anthony, ha dichiarato che l’obiettivo sarebbe quello di iniziare la produzione entro la fine del 2023, ma i tempi di consegna dipendono dalla raccolta fondi e mancano ancora 50 milioni di dollari.

    Le ultime fasi di sviluppo prima del lancio

    La quarta ed ultima fase di sviluppo del prodotto, che include i crash test e la relativa convalida sono in fase di ultimazione. Una volta completati questi step si passerà alla produzione, che nelle intenzioni della casa sarà di 10.000 veicoli all’anno, con una successiva espansione a 20.000 veicoli, tutti prodotti nello stabilimento di Carlsbad, in California.

    ⚡️ Leggi anche: Accordo tra Honda e GS Yuasa

    Aptera launch edition annunciato lesemplare finale | elettronauti It elettronauti
    Aptera vista totale pannelli solari | elettronauti It

    In fase di lancio, tutti coloro che, hanno prenotato il veicolo, dovranno acconterntarsi, in consegna, del modello standard Launch Edition, senza possibilità di personalizzazione. Dovrebbero essere approssimativamente 5.000 esemplari aventi tutti le stesse caratteristiche. In un secondo momento, con la seconda serie, sarà possibile prenotare modelli personalizzati, occorrerà tuttavia essere consapevoli che i tempi di attesa potrebbero aumentare considerevolmente.

    Attualmente, ci sono oltre 40.000 prenotazioni, il che, fa ben sperare sull’imminente avvio di produzione.

    Aptera launch edition annunciato lesemplare finale | elettronauti It elettronauti
    Composizione spaccati aptera | elettronauti It

    Questa futuristica auto elettrica ha un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,33, che unito alla sua particolare forma ed all’adozione di materiali compositi ultraleggeri, garantisce una percorrenza con un consumo di energia pari ad un quarto di quello utilizzato dai veicoli elettrici attualmente in circolazione.

    Ampera Launch Edition è dotato di tre motori elettrici, con trazione integrale su tutte e tre le ruote che consentono di accelerare da 0 a 100 km/h in 4 secondi ed arrivare ad una velocità massima di 162,5 Km/h.

    ⚡️ Leggi anche: Tesla Cybertruck – Si avvicina alla produzione con funzionalità aggiuntive

    Un esempio di utilizzo dell’Ampera Launch Edition

    Una simpatica elaborazione per gli amanti del campeggio, è stata creata da Aptera ed a noi pare particolarmente riuscita, vi pubblichiamo due immagini qui sotto.

    Aptera launch edition annunciato lesemplare finale | elettronauti It elettronauti
    Campeggiare con aptera | elettronauti It
    Aptera launch edition annunciato lesemplare finale | elettronauti It elettronauti
    Modulo campeggio aptera | elettronauti It

    Fateci sapere cosa ne pensate di Aptera ed anche del suo eventuale utilizzo come veicolo da campeggio.

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating

    1 COMMENT

    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco Rossi
    Marco Rossi
    1 mese fa
    • Il “coefficiente di resistenza aerodinamica è 0.17 e non 0.33
    • La velocità massima credo sia di 110 mph, ovvero 177 km/h e non 162.5 km/h.
    • L'”elaborazione” di Aptera per il campeggio fa riferimento in realtà a un accessorio che sarà effettivamente disponibile, ovvero a una speciale tenda da camping specifica per questo modello che consentirà quindi di sfruttare l’enorme vano posteriore per parcheggiare (l’Aptera è lunga 5 metri). Inoltre l’Aptera offrirà la ricarica bidirezionale, anche se forse non dal primo istante, utile per il campeggio. Utile anche la trazione integrale, disponibile come optional su tutti gli allestimenti, anche quello base, con un piccolo sovrapprezzo

    Aggiungo che l’omologazione per il mercato europeo è ancora incerta quindi eviterei prenotazioni dall’Europa al momento.

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...