Nel 2015 Audi ha introdotto la R8 e-tron, il modello elettrico che ancora oggi conoscono in pochissimi anche perché dopo solo un anno di produzione e vendita tutto è stato interrotto, a causa delle scarse vendite, sotto le 100 unità, la nuova R8 e-Tron non sarà ancora perfetta, ma sicuramente avrà subito notevoli aggiornamenti rispetto al modello 2015.
La nuova R8, secondo diverse indiscrezioni, sarà presentata entro il 2025. Secondo Autocar, l’azienda di Ingolstadt sta sviluppando la sua hypercar elettrica, ma c’è altro in arrivo.
Probabilmente non si chiamerà R8 però
Prima di tutto, sembra che l’hypercar elettrica di prossima generazione sarà l’erede della R8 e-Tron, cambierà nome, ma manterrà la stessa piattaforma e sarà il modello Audi più potente mai costruito.
Di conseguenza, la nuova ammiraglia sarà prodotta nello stesso stabilimento a Böllinger Höfe, dove attualmente viene prodotta la Audi R8 Termica. Parlando di meccanica, il propulsore elettrico della supercar tedesca dovrebbe nascere su una piattaforma prodotta da Porsche, ma al momento non è dato sapere se verrà utilizzata la piattaforma SSP Sport che Porsche ha già in programma di utilizzare, oppure verrà impiegata la J1, su cui le cugine Porsche Taycan e Audi e-tron GT sono basate.
⚡️ Leggi anche: Sale l’autonomia delle Audi Q4 e-tron!
E’ molto probabile però che venga deciso di utilizzare per la nuova supercar dei quattro anelli il telaio di Porsche 718 Boxster e Cayman, già su piattaforma SSP.
Sicuramente Audi riuscirà ad utilizzare al meglio la piattaforma SSP anche più di Porsche, come è già accadito con la piattaforma J1, se rammentate l’Audi RS e-Tron GT è leggermente più veloce di Porsche Taycan Turbo S.
mamma mia! non vedo l’ora!!!