L’Audi e-tron protagonista di un progetto pilota che prevede di dotarla di un innovativo filtro antiparticolato in grado di catturare lo smog dell’aria, è molto più di una vettura ad emissioni zero.
Il filtro studiato e realizzato grazie alla partnership con Mann+Hummel, è in grado di trattenere particelle fino a 10 micron (i famosi PM10) che possono essere assorbite grazie ai depuratori Audi Urban Purifier, una tecnologia presentata ufficialmente al London Greentech Festival.
Molto più che un’auto ad emissioni zero…
L’idea di questo filtro nasce da una considerazione: l’85% delle polveri sottili imputabili alla mobilità veicolare sono causate, secondo Audi, dall’attrito delle superfici frenanti e dal consumo dei pneumatici sull’asfalto. Quindi, oltre alle emissioni di CO2, pericolose per i loro effetti climalteranti, ci sono anche altre sostanze che devono essere contenute per migliorare la qualità dell’aria.
⚡️ Leggi anche: Audi Q6 e-Tron al Nurburgring!
Audi ha posizionato filtri speciali nel cofano a monte del radiatore. Il dispositivo ha una sezione filtrante integrata nel collettore di mandata per il raffreddamento dell’elettronica. Il sistema richiede solo minime modifiche per il montaggio e funziona proprio come un aspirapolvere. Ad oggi, la e-tron dotata di questo speciale filtro ha percorso 50.000 chilometri. I risultati dei test finora effettuati hanno dimostrato che l’auto non presenta ancora aspetti negativi, pur avendo assorbito le polveri sottili generate da altre auto.