carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheAutopilot hackerato!

    Autopilot hackerato!

    Oggi proviamo ad usare una bruttissima cosa che serve per ingannare l’Autopilot di Tesla!

    Autopilot hackerato! | elettronauti. It
    Cosè | elettronauti It

    Si tratta di applicare un peso di 3-400 grammi sul volante, si può scegliere se metterlo sia dal lato sinistro che da quello destro, dopodiché faccio un test drive attivando l’Autopilot a 110 km/h.

    Autopilot hackerato! | elettronauti. It
    Modalità illegale attivata | elettronauti It

    “Don’t try this at home”

    Durante il tragitto rimango sempre pronto a inforcare il volante per evitare chiaramente incidenti o quant’altro. Quando arriverà il momento in cui l’auto mi indicherà di mettere le mani sul volante io non lo farò!

    Pensate un solo istante a quali rischi vi può esporre un simile dispositivo sul volante, soprattutto se vi addormentate, tutta la sicurezza che gli ingegneri hanno pensato bene di incrementare va a farsi benedire e la vostra autovettura diventerà una lattina d’aranciata che si accartoccia intorno ad un albero!

    ⚡️ Leggi anche: Tesla Model Y RWD in autostrada a 130 km/h…

    Autopilot hackerato! | elettronauti. It
    Vi tengo docchio | elettronauti It

    Il vantaggio di avere un sistema sempre aggiornato

    Tesla con l’ultimo aggiornamento software ha inserito anche un controllo che prende in considerazione anche questo genere di bypass, per una maggiore sicurezza. 

    La mia vettura non ha un volante capacitivo, quindi se lo tocco appena, il sistema non se ne accorge e pertanto devo applicare una certa forza sul volante perché venga rilevato. Visto che stiamo falsando questa informazione, tecnicamente il sistema integrato del veicolo dovrebbe riuscire a trovare l’inghippo. Il nuovo “check” implementato nell’hardware Tesla è possibile che utilizzi ad esempio la telecamera interna oltre che a sentire il peso sul volante. Possiamo supporre che se il peso rimane costante e non varia mai, il sistema se ne accorga. Dopotutto siamo essere umani e pertanto la forza applicata al volante cambia costantemente e non può essere sempre esattamente 400 grammi, ma varia in base alla curva, in base a come teniamo la mano sul volante, a quanto siamo stanchi, ecc.

    Autopilot hackerato! | elettronauti. It
    Prendo in mano il cellulare e non tocco il volante | elettronauti It

    Il nuovo Autopilot vi controlla anche con la telecamera interna

    Quindi se ciò che vi sto raccontato in questo momento è corretto, la telecamera vede che io sto gesticolando, che sono in macchina e che comunque sto guardando in avanti e non ho il sedile reclinato quindi non sto dormendo, pertanto il sistema non viene allarmato.

    Forse potrei prendere in mano il cellulare e facendo finta di utilizzarlo magari Tesla potrebbe accorgersene e vediamo se succede qualcosa. Nel frattempo usciamo dall’autostrada prendiamo una tangenziale, e in genere con l’Autopilot inserito, si dovrebbe vedere lampeggiare il led blu ogni 20 secondi più o meno, indicazione che segnala di mantenere le mani sul volante e invece non vien fuori un bel niente, quindi il machiavellico gadget sta funzionando.

    Autopilot hackerato! | elettronauti. It
    Dispositivo sul volante rilevato | elettronauti It

    Woow! Attenzione il sistema si è accorto che c’è un dispositivo malandrino sul volante, l’ha rilevato e chiede di rimuoverlo dallo sterzo. Brava Tesla è così che ti voglio. Adesso anche se provo a inserire di nuovo l’Autopilot non me lo permette più e mi dice che non è disponibile per il resto della guida.

    Conclusione

    Autopilot hackerato! | elettronauti. It
    Questa cosa non sha da fare | elettronauti It

    Abbiamo visto che l’imbroglio non funziona più e dato che questa robaccia è fatta di plastica, la butto nella spazzatura (nel cestino predisposto al riciclo). A presto Elettronauti per altri sfiziosi argomenti.


    Adesso che lo sapete, evitate simili obbrobri e se volete commentare fatelo pure

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Alan Murarotto
    Alan Murarotto
    tecnico meccatronico, formatore automotive, professionista della mobilità. Aiuto i lettori a districarsi nel labirinto delle dinamiche che governano la transizione energetica, dalla burocrazia agli aspetti legati alla guida di veicoli elettrici e non solo, con accenni tecnici per una visione a 360°.

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....