More
    HomeBatterieBatterie: Stati Uniti indietro di 20 anni rispetto alla Cina

    Batterie: Stati Uniti indietro di 20 anni rispetto alla Cina

    Gli Stati Uniti sono notevolmente indietro rispetto alla Cina nella produzione e nella ricerca sulle batterie, essendo la Cina in controllo quasi totale della catena di approvvigionamento globale delle batterie.

    Tuttavia, due senatori americani stanno sollevando un campanello d’allarme, affermando che è giunto il momento di cambiare rotta e concentrarsi sulla tecnologia delle batterie di prossima generazione.

    Secondo quanto riportato da Reuters, il presidente della Commissione Intelligence del Senato Mark Warner e il presidente della Commissione Energia Joe Manchin hanno inviato una lettera al Dipartimento dell’Energia.

    Essi sostengono la necessità di aumentare la produzione di batterie negli Stati Uniti per soddisfare la crescente domanda. Hanno dichiarato che gli Stati Uniti sono in ritardo di “10 o 20 anni” rispetto all’Asia nella commercializzazione della tecnologia di queste e che la Cina detiene oltre il 75% della produzione di celle.

    Sandvik th665b: il più grande camion elettrico in miniera | elettronauti. It
    Sandvik th665b | elettronauti It

    Cina domina la produzione mondiale delle batterie

    La Cina domina la catena di fornitura globale delle batterie per veicoli elettrici grazie al controllo su gran parte dei minerali necessari per la produzione.

    Recentemente, la Cina ha annunciato controlli sulle esportazioni di grafite, componente chiave degli accumulatori agli ioni di litio.

    Questo paese rappresenta oltre il 90% della produzione mondiale di grafite, utilizzata in quasi tutti gli anodi delle batterie dei veicoli elettrici. Questa mossa potrebbe avere un impatto significativo sugli sforzi globali per aumentarne la produzione.

    Il contesto è importante poiché le case automobilistiche cinesi affrontano crescenti pressioni dall’Europa sui loro processi produttivi.

    Nel frattempo, gli Stati Uniti hanno introdotto ostacoli significativi per i veicoli elettrici cinesi, tra cui tariffe aggiuntive del 25% e una tariffa di importazione del 2,5%.

    I senatori hanno sottolineato l’importanza che gli Stati Uniti diventino leader nella produzione di accumulatori e componenti, garantendo al contempo la sicurezza delle catene di approvvigionamento per i materiali necessari.

    Attualmente, gli Stati Uniti producono meno del 10% delle batterie agli ioni di litio rispetto al 70% della Cina nel 2022. Con l’espansione del settore dei veicoli elettrici, la domanda globale di batterie agli ioni di litio è prevista aumentare notevolmente.

    I senatori sostengono un maggiore impegno degli Stati Uniti nella creazione di tecnologie per batterie di nuova generazione e “chimiche alternative” che potrebbero ridurre la dipendenza dai minerali cinesi.

    Hanno anche evidenziato l’importanza della collaborazione con il Dipartimento della Difesa per sostenere lo sviluppo di tecnologie innovative di stoccaggio dell’energia negli Stati Uniti.


    E voi che ne pensate? Gli Stati Uniti riusciranno a recuperare terreno contro la Cina?

    Via

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.