carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheBeyonCa GT Opus - La berlina cinese

    BeyonCa GT Opus – La berlina cinese

    BeyonCa è un nome che nasce dalla compressione dell’espressione “go beyond the car” ed è la nuova società automobilistica cinese fondata dall’ex vicepresidente di Volkswagen China, Wiming Soh che ha lasciato la casa tedesca per realizzare, con l’aiuto di diversi investitori, tra cui Dongfeng, la sua auto elettrica di alta gamma.

    Oggi, la nuova Casa, ha lanciato la GT Opus 1 una berlina elettrica dalle forme filanti. BeyonCa per tener fede fedele al nome che porta, vuole superare il concetto di auto fine a sé stesso e vuole affermarsi come società che fornisce servizi di mobilità.

    Beyonca gt opus 1 anteriore | elettronauti It elettronauti
    Beyonca gt opus 1 anteriore | elettronauti It

    Tra i membri di BeyonCa ci sono molte persone con esperienza del mondo automotive

    Weiming ha fondato BeyonCa nel 2021, sfruttando le sue esperienze nel Gruppo Volkswagen ed anche le sue conoscenze all’interno della casa di Wolfsburg, come Christian Klinger, ex membro del consiglio dell’azienda e Hans-Joachim Rothenpieler, ora ingegnere responsabile della ricerca e sviluppo di BeyonCa, responsabile, nel vecchio Gruppo, del lancio di più di 20 veicoli, tra cui la Lamborghini Urus, la nuova Porsche 911 e la Bugatti Chiron.

    ⚡️ Leggi anche: Skoda Enyaq – Ora con Plug and Charge!

    Beyonca gt opus 1 laterale | elettronauti It elettronauti
    Beyonca gt opus 1 laterale | elettronauti It

    Specifiche tecniche di GT Opus 1

    La GT Opus 1 si presenta con una fiancata dall’aerodinamica minimalista, ma passando all’anteriore si può notare una griglia enorme a forma di freccia, e dei fari molto sottili.

    Il veicolo è lungo 5,2 metri ed ha un passo di 3. La batteria ha una capacità di 130 kWh ed è in grado di caricare fino a 300 kW in corrente continua grazie all’architettura ad 800 volt. Questa sarà la versione “base”, ma ci si aperta una versione più potente che dovrebbe a breve essere annunciata, la GT Opus 1 R.

    La “R” è la lettera che Volkswagen ha sempre adottato per evidenziare i modelli più performanti di ogni serie.

    Poco si sa degli interni, a parte il fatto che il volante è ribassato ed i sedili sono neri con cuciture rosse. L’auto sarà dotata del sistema operativo “Xin Bian Que Diagnosis”, che raccoglie dati anche sul conducente e sui passeggeri, rilevando emozioni, frequenza cardiaca e respirazione.


    Voi cosa ne pensate di questa ennesima supercar elettrica?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...

    Per i terrorizzati dall’acquisto di un auto elettrica

    Guida all'acquisto dell'auto elettrica per i terrorizzati dal passaggio all'elettrificazione. Consigli ed indicazioni da parte del nostro staff.