I test su strada della nuova generazione della BMW Serie 5 e del suo modello puramente elettrico sono già iniziati. Quest’ultima dovrebbe presentarsi sotto forma della BMW i5, un’alternativa più spaziosa alla BMW i4.
La BMW Serie 5 elettrica seguirà la nome in codice “G60” a combustione che verrà commercializzata nella seconda metà del 2023, sarà basata su una piattaforma di base condivisa con i veicoli a motore a combustione, quindi non totalmente ottimizzata per l’elettrico.
È interessante notare che ai clienti verrà offerta non solo la normale auto elettrica BMW i5, ma anche una variante elettrica della BMW M5 più sportiva con 750 Cavalli.
Fonti su BMWBlog hanno rivelato che la BMW i5 sarà offerta nelle varianti eDrive40, xDrive40 ed M50.
eDrive40 avrà un motore elettrico al posteriore che produrrà 335 Cavalli, la xDrive40 avrà due motori, uno all’anteriore ed uno al posteriore, questi due la renderanno più potente e aderente.
i5 M50 di fascia alta dovrebbe avere la stessa configurazione, ma con un firmware extra suo motore posteriore, che dovrebbe superare i 536 Cavalli, il pacco batteria sarà da 80,7 kWh e prometterà 564km di autonomia in ciclo WLTP, che probabilmente saranno standard sulla i5.
Gruppo BMW deve ancora confermarlo ma è quasi certo che i5 avrà architettura a 400 volt, Ci si può aspettare la ricarica rapida a 200kW, ma non a 300-350 kW, che di solito è possibile con un’architettura ad 800 volt.
Una carica di 10 minuti a circa 200 kW dovrebbe offrire agli acquirenti di i5 più di 120km di autonomia. La potenza in AC massima supportata dalla i5 è di 11 kW, il che potrebbe significare una carica completa in 8-9 ore.