Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheBMW i7 - Il lusso elettrificato

    BMW i7 – Il lusso elettrificato

    BMW può finalmente sfidare le altre ammiraglie elettriche, aggiornando l’iconica gamma Serie 7 con la settima generazione della sua berlina, e lo fa presentando la BMW i7, costruita sull’ultima versione della piattaforma “CLAR” (architettura a grappolo) di BMW, che consente l’uso di motori a combustione interna, PHEV e completamente elettrici.

    Esterni

    La parte più iconica del linguaggio di design BMW è di gran lunga la griglia del rene anteriore, sebbene questo elemento di design sia rimasto incredibilmente simile al modello precedente, il resto del frontale è stato completamente ridisegnato. Il nuovo design conferisce all’intera Serie 7 un aspetto più moderno.

    Bmw i7 il lusso elettrizzato | elettronauti It elettronauti
    Bmw i7 my23 di profilo | elettronauti It

    BMW la descrive come “una nuova dimensione di presenza, potenza espressiva ed esclusività”, una sensazione creata in parte dalla nuova interpretazione dei doppi fari circolari e del doppio rene con illuminazione di contorno.

    Le funzioni luminose sono suddivise in due aree separate, nella parte sottostante, i principali fari adattivi a LED fiancheggiano la grigia anteriore, mentre nella parte superiore, “I fari in cristallo BMW Iconic Glow creano un effetto di luce completamente nuovo, ineguagliato da qualsiasi altra auto”, i cristalli di swarovski disposti a forma di L e ciascuno retroilluminato da 14 LED, svolgono il ruolo di luci di posizione e di guida diurna, con i cristalli che riflettono la luce in una moltitudine di sfaccettature anche quando sono spenti.

    Il design espressivo e imponente è sottolineato anche dalle dimensioni della vettura. La nuova BMW Serie 7 è cresciuta di 13 cm in lunghezza ora è 539 cm, 4,8 cm in larghezza 195 cm e di 5 cm in altezza 154 cm, con un passo di 321 cm.

    Le fiancate, si presentano lineari, con maniglie a ascomparsa e porte che si aprono elettricamente al tocco di un pulsante.

    Nella parte posteriore dell’auto, nuova Serie 7 presenta fari sottili che curvano dolcemente intorno all’auto. L’ammiraglia di casa BMW, nonostante sia squadrata, emana un aspetto molto elegante e futuristico.

    ⚡️ Leggi anche: ElettroWiki – Quando usare kW e quando usare kWh?

    Le verniciature disponibili di BMW i7

    Per la verniciatura è possibile ordinare una tonalità di colore non metallizzata e nove metallizzate. Sono disponibili anche quattro finiture di vernice BMW Individual, e l’aggiunta della verniciatura bicolore BMW Individual, due colori proposti per la parte del corpo sopra la linea di cintura, mentre per la parte inferiore sono disponibili cinque tonalità.

    Interni

    All’interno si ha la sensazione di essere in un salotto mobile dove il lusso e la spaziosità si incontrano, i materiali di alta qualità sottolineano l’aspetto premium e il massimo comfort.

    Una novità è l’uso di pregiata lana cashmere per le superfici dei sedili che emanano una sensazione morbida e piacevolmente calda, i sedili comfort di nuova concezione offrono superfici di seduta più ampie e un’ampia regolazione elettrica, riscaldamento del sedile e supporto lombare per guidatore e passeggero anteriore.

    La BMW i7 ospita meno pulsanti e un display di controllo completamente digitale e curvo ed della nuova consolle centrale. Ciò che è effettivamente nuovo è la barra di interazione sotto il grande display che corre anche nel rivestimento del pannello porta.

    Bmw i7 il lusso elettrizzato | elettronauti It elettronauti
    Gli interni di bmw i7 my23 | elettronauti It

    Colpiscono certe soluzioni mai viste fino ad oggi su un’auto, come, il Theater Screen per i sedili posteriori, un touchscreen da 31,3 pollici con risoluzione 8K posizionato nel cielo dell’auto, i passeggeri posteriori possono godersi comodamente su poltrone lounge con poggiapiedi, lo streaming, i giochi, la musica, le notizie e altro ancora, il tutto con audio surround, Bowers & Wilkins, opzionale è il Diamond Surround Sound System che crea un’esperienza audio 4D con 1.965 Watt attraverso 40 tweeter, altoparlanti midrange, bassi centrali e shaker.

    Quando il Theater Screen si sposta in posizione, le tendine parasole dei finestrini laterali, del lunotto e del tettuccio panoramico in vetro vengono chiuse e l’illuminazione ambientale nel vano posteriore viene attenuata.

    Bmw i7 il lusso elettrizzato | elettronauti It elettronauti
    Bmw i7 my23 display | elettronauti It

    Ultimo ma non meno importante è il BMW Iconic Sound Electric, che offre sottofondi sonori sviluppati in collaborazione con il leggendario compositore Hans Zimmer. La BMW i7 offre cinque suoni tra cui scegliere, che sottolineano l’esperienza di guida. Oltre alle modalità Personal, Sport ed Efficient, la BMW i7 è dotata di Expressive e Relax. L’intensità e la frequenza del suono di guida si basano sulla posizione dell’acceleratore e sulla situazione di guida, creando un profilo sonoro personalizzato individualmente per ogni My Mode.

    ⚡️ Leggi anche: 🔋 MG4 – L’elettrica cinese creata per la conversione di massa

    Batteria, autonomia e prestazioni

    La BMW i7 xDrive60 è alimentata da due motori elettrici che insieme sviluppano una potenza di 400 kW/544 CV, un picco di coppia massima di 745 Nm, alimentati da una batteria con una capacità di 107 kWh, secondo il ciclo WLTP, l’i7 xDrive 60 dovrebbe avere consumi contenuti tra i 18,4 ed i 19,6 kWh ogni 100 km percorsi, offrendo un’autonomia compresa tra 367 e 608 km.

    L’auto può essere caricata fino a 11 kW CA, mentre la velocità massima di ricarica CC è di 195 kW, rendendo possibile aggiungere poco più di 170 km di autonomia in 10 minuti.

    Nonostante le sue 2,7 tonnellate, l’auto su strada, si comporta molto bene, muovendosi nel totale silenzio e confort, con doti velocistiche niente male, infatti ha una accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi mentre la velocità massima è di 240 km/h (autolimitata).

    Prezzi

    Attualmente, il costo base della BMW i7 xDrive60 è di 146.000 euro, che ovviamente lievita, aggiungendo alcuni optional, nel corso del 2023 seguirà anche la versione sportiva top di gamma dell’ammiraglia elettrica firmata BMW M, la i7 M70xDrive da 660 CV (485 kW) e 1.00 Nm con un consumi che dovrebbero attestarsi tra 21,2 ed i 26,4 kWh/100 km e un tempo di appena 4 secondi per andare da 0 a 100 km/h.


    Con che auto pensate che si vada a scontrare questa BMW i7?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.