Il CES di Las Vegas 2023 ha delineato il futuro dell’automotive. In questo contesto una delle protagoniste indiscusse a livello di futurismo è stata la BMW iVision Dee, un berlina di medie dimensioni che ha introdotto il nuovo linguaggio di design della casa di Monaco di Baviera.
Il concetto BMW iVision Dee, collega sempre più l’uomo all’auto ed in questo esercizio di stile, si nota l’indirizzo a meglio fruire in futuro, dell’esperienza emotiva digitale.
Secondo BMW le future funzioni digitali vanno ben oltre il livello di controllo vocale e di assistenza alla guida come li conosciamo oggi.
Nella nuova classe di vetture in uscita a partire dal 2025, le innovazioni si vedranno in tutti i nuovi modelli, ad esempio un Head-up-Display teso su tutta la lunghezza del parabrezza.
BMW iVision Dee – Cambia colore
La vettura inizialmente poteva passare dal nero al bianco, una tecnologia per i colori esterni chiamata E ink, che ha permesso, nel punto culminante della fiera di Las Vegas, di mostrare esterni multicolori della carrozzeria, completamente variabili e personalizzabili, dimostrando una notevole evoluzione, rispetto al primo modello presentato. Il gioco di colori veramente magico è ottenuto con l’utilizzo di una pellicola ePaper realizzata dal partner E Ink. I colori a disposizione sono 32.
⚡️ Leggi anche: LG Energy investe per una fabbrica smart
La dichiarazione del Presidente del Consiglio di Amministrazione BMW
Con la BMW iVision Dee, mostriamo cosa è possibile realizzare quando hardware e software si fondono. In questo modo, sfruttiamo a pieno il potenziale della digitalizzazione per rendere il veicolo un compagno intelligente. Questo è il futuro di una casa automobilistica – e questo è il futuro di BMW: la fusione dell’esperienza virtuale e del vero piacere di guida. Allo stesso tempo, la BMW iVision Dee è un altro passo verso la NUOVA CLASSE. Con questa visione, guardiamo lontano nel futuro e sottolineiamo l’importanza superiore della digitalizzazione per le nostre prossime generazioni di prodotti.
Ha dichiarato Oliver Zipse.
I punti forti di BMW iVision Dee
Il digitale è sicuramente il punto forte della vettura, l’elemento di controllo centrale, in combinazione don l’Head-up-Display esteso, chiamato BMW Mixed Reality Slider.
Nell’utilizzo i conducenti possono determinare i contenuti digitali che possono essere visualizzati.
La sezione a cinque livelli va dall’analogico delle informazioni rilevanti per la guida, ai contenuti del sistema di comunicazione ed alla proiezione della realtà aumentata, per finire all’ingresso dei mondi virtuali.
I mondi virtuali su BMW iVision Dee
Se si entra nei mondi virtuali, è possibile nascondere la realtà, passo dopo passo, attraverso dischi dimmerabili. Speciale è la cosiddetta realtà mista che può essere vissuta nella BMW iVision Dee in modo coinvolgente e diverso, senza strumenti aggiuntivi, creando una nuova dimensione del piacere di guida dell’utente.
L’attenzione si concentra sul nuovo Head-up-Display, che su tutta la lunghezza del parabrezza permetterà di visualizzare quanto più possibile e si rivelerà solo quando attivato, sfruttando il grande potenziale della tecnologia di proiezione.
BMW sarà in grado di entrare in contatto con i passanti in futuro, quindi la BMW iVision Dee potrà parlare con gli esseri umani ed allo stesso tempo esprimere visivamente gli stati d’animo come la gioia, lo stupore o l’approvazione.
BMW iVision Dee potrà anche proiettare l’immagine di un avatar del conducente sul finestrino laterale per personalizzare gli scenari ancora di più.
⚡️ Leggi anche: YangWang U9 – L’hypercar da 1.100 cavalli sotto i 200 mila euro
L’approccio di BMW per questo concept
La BMW iVision Dee si presenta molto più tradizionale di quanto si potrebbe pensare per una vettura così tecnologica, ma la casa di Monaco di Baviera ha voluto mantenere il classico tre volumi, tipico del marchio, anche se i doppi fari tondi ed il classico doppio rene, vengono reinterpretati.
All’interno l’approccio continua e l’attenzione si concentra sulla ridotta applicazione di materiali, controlli e display. Il volante dal design non convenzionale con il suo raggio verticale disposto al centro, offre superfici tattili che si risvegliano quando si toccano e possono essere azionate con il pollice. I punti di contatto fisici controllano la selezione del contenuto proiettato sul parabrezza e supportano così il principio di “mani sul volante, occhi sulla strada” insieme all’Head-up-Display esteso.
Con la BMW iVision Dee, mostriamo come un’automobile si integra perfettamente nella tua vita digitale e diventa compagna fedele. Il veicolo stesso diventerà il tuo portale nel mondo digitale. Il conducente mantiene sempre il pieno controllo. Implementare correttamente la tecnologia, creerà molte esperienze preziose, ti trasformerà in un pilota migliore o semplicemente avvicinerà l’uomo e la macchina.
Ha dichiarato Adrian van Hooydonk, responsabile di design del Gruppo BMW.
Nel corso del 2023 BMW Group fornirà ulteriori approfondimenti sul rivoluzionario concetto di veicolo di NUOVA CLASSE, con la BMW i V.