carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheBMW Serie 1 elettrica - Sguardo al futuro

    BMW Serie 1 elettrica – Sguardo al futuro

    La nuova BMW Serie 1 sarà completamente elettrica e verrà realizzata su una nuova piattaforma di cui già avevamo scritto. In base ad un rapporto, comparso sul blog BMW, l’azienda bavarese sta sviluppando il suo modello di accesso all’elettrico di nuova generazione. La nuova compatta, nome in codice internamente NB0 oppure i1 di cui abbiamo già scritto, sarà basata sulla nuova piattaforma modulare Neue Klasse, che sarà introdotta dalla nuova generazione i3 nel 2026.

    Secondo il sistema di denominazione utilizzato da BMW, i modelli con il codice NA sono a trazione posteriore, mentre NB corrisponde alla trazione anteriore. Mentre l’i1 arriverà a novembre 2027, la sua versione berlina i2 (NB8) attenderà fino a luglio 2028. Entrambi anno la piattaforma praticamente identica.

    Bmw serie 1 elettrica | elettronauti It elettronauti
    Bmw serie 1 elettrica | elettronauti It

    I concorrenti per la BMW Serie 1 elettrica saranno la prossima Mercedes-Benz Classe A e un’ipotetica Audi A3 e-Tron, il cui lancio deve ancora essere confermato.

    La i2, dal canto suo, dovrà competere con le Mercedes-Benz CLA e Polestar 2, mentre al momento non è previsto il lancio di una berlina elettrica più piccola della futura A4 e-Tron, da parte di Audi.
    Entrambe avranno versioni a trazione integrale grazie all’utilizzo di un secondo motore sull’asse posteriore. Inoltre, la divisione BMW Motorsport svilupperà modelli “M” ad alte prestazioni, ma non è chiaro se saranno modelli “M Sport” o modelli “M”. La piattaforma Neue Klasse sarà disponibile con trazione anteriore, trazione posteriore e trazione integrale.

    ⚡️ Leggi anche: BMW i1 e i2 – Modelli elettrici in Arrivo !

    I dati tecnici di BMW Serie 1

    La piattaforma Neue Klasse per la BMW Serie 1 elettrica sarà caratterizzata dal sistema a 800 volt, che probabilmente permetterà all’80% in circa 20 minuti, migliorando significativamente i tempi di ricarica nei viaggi lunghi.

    Bmw serie 1 elettrica posteriore | elettronauti It elettronauti
    Bmw serie 1 elettrica posteriore | elettronauti It

    I modelli basati sulla piattaforma Neue Klasse utilizzeranno nuove celle cilindriche prodotte da CATL ed EVE Energy. Queste batterie offriranno il 20% in più di densità di energia, tempi di ricarica più rapidi del 30% e fino al 30% di autonomia in più, tutti elementi che riducono le emissioni inquinanti nel processo di produzione del 60% e riducono i costi fino al 50%.

    Sebbene la BMW non abbia escluso l’utilizzo di batterie LFP (litio ferro fosfato) nei suoi modelli di accesso, inizialmente saranno disponibili solo con chimica NCM (nichel, cobalto, manganese). Non è chiaro se la MINI utilizzerà la piattaforma Neue Klasse, anche se è stato confermato che per la prossima generazione di Hatch e Aceman verrà utilizzata un architettura, sviluppata in collaborazione con altri marchi tedeschi.


    Sareste interessati a queste nuove Serie 1 e Serie 2 elettriche? Le preferireste con batterie LFP o NCM?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...

    Per i terrorizzati dall’acquisto di un auto elettrica

    Guida all'acquisto dell'auto elettrica per i terrorizzati dal passaggio all'elettrificazione. Consigli ed indicazioni da parte del nostro staff.