Noty app elettronauti
More
    HomeNewsBoulder - La Roulotte che ricarica l'auto

    Boulder – La Roulotte che ricarica l’auto

    I veicoli elettrici sono molto efficienti, ma il loro tallone d’Achille è il traino. Ed eco che entra in gioco Boulder.

    Quando si agganciano carrelli e roulotte, l’autonomia diminuisce drasticamente, nonostante le continue ottimizzazioni operate dai produttori, sempre attenti a migliorare l’efficenza dei loro prodotti.

    Colorado Teardrops, per aiutare i proprietari di veicoli elettrici, appassionati di campeggio, a non rinunciare ai loro interessi per l’outdoor, coniugati con l’attenzione per l’ambiente, ha ideato e prodotto un innovativo trailer da campeggio, dotato di una enorme batteria, dello stesso tipo presente sulle vetture elettriche.

    Questo è Boulder.

    Boulder roulotte elettrica colori | elettronauti It elettronauti
    Boulder roulotte elettrica colori | elettronauti It

    A giudicare da un video pubblicato dall’azienda, questa piccola roulotte dovrebbe essere la soluzione perfetta per chi desidera andare in vacanza all’aria aperta, senza dover rinunciare all’auto elettrica.

    Il pacco batteria è integrato nel telaio della roulotte, che è progettata per alimentare l’auto quando la batteria del veicoli si scarica, riportando l’autonomia ad un buon livello.

    L’aerodinamica è un aspetto fondamentale in queste situazioni e il Boulder è progettato per fornire la minor resistenza all’aria possibile, incidendo il meno possibile sull’autonomia dell’auto.

    L’interno del Boulder offre una piccola zona pranzo che si trasforma in zona letto. Sono presenti prese di corrente a 110/230 Volt e non mancano le ormai irrinunciabili prese USB.

    Quando non si è in campeggio, quindi senza alimentazione esterna, tutti i servizi di bordo sono per lungo tempo assicurati dal pacco batteria con una disponibilità di energia realmente notevole.

    Boulder roulotte elettrica interno| elettronauti It elettronauti
    Boulder roulotte elettrica interno| elettronauti It

    I dati tecnici del Boulder

    Sotto il telaio del Boulder troviamo una batteria da 75 kWh ed anche se il peso non è stato dichiarato, si presume che sarà importante, nonostante la scocca sia realizzata in alluminio aeronautico, quindi decisamente leggera.

    Quando si utilizza la batteria del Boulder per ricaricare l’auto, occorre più tempo di quello impiegato dalle normali colonnine e per riportare la vettura all’80%, occorreranno approssimativamente 80 minuti.

    Come naturale, lo stesso Boulder può essere a sua volta caricato collegandolo alle normali colonnine, wallbox e prese di corrente.

    ⚡️ Leggi anche: Top 5 auto elettriche (usate) più vendute

    Un problema che inevitabilmente si presenta con una realizzazione di questo tipo è il prezzo che parte da 55.000 dollari, una cifra che lo rende più costoso di diversi furgoni elettrici già presenti sul mercato, trasformabili a costi minori in Camper.

    L’azienda offre una garanzia di un solo anno, decisamente troppo poco, tenuto conto del costo d’acquisto di un pacco batterie e quanto sarebbe costosa una sostituzione in caso di guasto.

    Occorre inoltre tenere conto che il Boulder non può caricare un’auto in movimento, perché nessuna vettura, fino ad oggi, è stata progettata per accettare l’elettricità durante la guida, se escludiamo qualche prototipo Renault Zoe e Peugeot e-208.

    Tra qualche mese il Boulder verrà aggiornato con più funzionalità.

    Boulder roulotte elettrica blu | elettronauti It elettronauti
    Boulder roulotte elettrica blu | elettronauti It

    Siete camperisti o roulottisti? Acquistereste un prodotto simile?

    Fonte | Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.