More
    HomeAuto ElettricheBYD pronta ad aprire la sua prima fabbrica in Europa

    BYD pronta ad aprire la sua prima fabbrica in Europa

    Secondo fonti anonime vicine a BYD, riportate dal Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, il gigante cinese dei veicoli elettrici ha preso una decisione di risonanza, costruirà la sua prima fabbrica automobilistica in Europa, e l’Ungheria sarà la destinazione prescelta.

    Le informazioni trapelate indicano che il primo ministro ungherese, Viktor Orban, ha recentemente incontrato il presidente di BYD, Wang Chuanfu, durante una visita alla sede dell’azienda a Shenzhen.

    Tuttavia, l’azienda dichiara di essere ancora in cerca della sede ottimale e prevede di annunciare la decisione entro la fine dell’anno.

    Al momento, non ci sono risposte immediate alle richieste di commento da parte del governo ungherese.

    Un nuovo aggiornamento con android auto su byd atto 3 il suv presto anche in italia | elettronauti. It
    Byd vista frontale | elettronauti It

    Stella Li, vicepresidente esecutivo di BYD, aveva anticipato a febbraio la volontà dell’azienda di costruire automobili in Europa, dichiarando che erano in corso studi di fattibilità.

    L’azienda, che già possiede una fabbrica di autobus elettrici in Ungheria inaugurata nel 2016, ha mercati consolidati in Germania, Francia, Regno Unito, Spagna e paesi scandinavi.

    Possibili problemi per BYD e gli altri produttori cinesi.

    La notizia arriva in un momento in cui l’Unione Europea ha avviato un’indagine formale sulla crescente presenza di veicoli elettrici a basso costo provenienti dalla Cina.

    Tale indagine, durata 13 mesi, potrebbe portare a dazi o altre misure restrittive, tuttavia, l’azienda sembra affrontare la situazione con serenità, come dichiarato da Stella Li a Bloomberg, sottolineando la trasparenza e l’apertura dell’azienda.

    Byd build your dream - 3 milioni di vetture elettriche prodotte | elettronauti. It
    Gamma byd per leuropa e prezzi germania | elettronauti It

    BYD, quotata in borsa, mira a vendere 3 milioni di auto ibride plug-in e completamente elettriche quest’anno, cercando di guadagnare terreno su Tesla nelle vendite completamente elettriche.

    Le vendite di veicoli elettrici hanno già raggiunto i 2,37 milioni quest’anno, un risultato in linea con l’obiettivo del 2023.

    Entrata in Europa nel 2021 attraverso la Norvegia, BYD ha ottenuto successi notevoli, con il suo modello Atto 3 diventato il veicolo elettrico più venduto in Svezia.

    L’azienda ha 15 concessionari in Germania, con piani di espansione a 50 nel medio termine, inoltre, ha recentemente stretto un accordo con Sixt per fornire 100.000 veicoli elettrici entro il 2028, parte di una strategia per consolidare la presenza del marchio in Europa.

    Il produttore cinese, mira ora a stabilire una solida rete di distribuzione attraverso concessionari di automobili convenzionali, puntando a diventare un nome riconosciuto tra i consumatori europei.


    Aziende che vanno (come il gruppo Volkswagen che è andato in Cina a produrre) ed altre che arrivano in Europa come BYD in questo caso. Cosa ne pensate di questi avvicendamenti? Scrivetelo nei commenti

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Il mio interesse per il mondo elettrico è nato nel 2020, anno in cui ho iniziato a collaborare con Matteo. Da allora, la mia passione è cresciuta costantemente. Nel 2021, ho abbandonato la mia auto termica per passare a un veicolo elettrico. Ora, sono entusiasta di condividere la mia conoscenza in questo settore. Ogni giorno, cerco di combinare la mia passione per la tecnologia e l'attenzione per l'ambiente per contribuire in modo positivo al mondo che ci circonda.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.