In occasione del Guangzhou Auto Show, BYD ha presentato il nuovo SUV “Sea Lion 07“, il concorrente di Tesla Model Y per il mercato Cinese che presto potrebbe sbarcare anche in Europa, a prezzi decisamente interessanti.
La firma stilistica è quella di Wolfgang Egger, ex capo designer di Alfa Romeo che ha dato vita a modelli di successo come la 147, la GT e la 8C Competizione, per poi passare in Lancia, Seat, Audi, Lamborghini e dal 2016 BYD.
Sea Lion 07 è un SUV a trazione elettrica della serie Ocean, che vede a listino anche Seagull, Dolphin e Seal (traduzione di Gabbiano, Delfino e Foca), ma “Sea Lion” sarà anche un nuovo sottomarchio del gruppo cinese e “07” sarà il suo primo modello.
Dimensioni e design
Il SUV Coupé è lungo 4,83 m, largo 1,925 m e alto 1,62 m, mentre il passo è di 2,9 m; non è ancora noto il cx, ma le forme sembrano parecchio aerodinamiche e le maniglie a scomparsa riducono l’attrito con l’aria durante il movimento.
Sea Lion 07 ha dei richiami della concept car Ocean-X, e alcuni dettagli estetici frontali ricordano la Lamborghini Lanzador; le forme sono curve e ben raccordate, i fari anteriori a “U” ripropongono il “baffo” già visto su BYD Seal, degni di nota i gruppi ottici posteriori formati da una lunga striscia LED che avvolge l’auto e le conferisce un aspetto moderno.
Non sono stati mostrati gli interni, ma ci possiamo aspettare un grande display centrale, un ricco infotainment e numerosi assistenti alla guida, in linea con i recenti modelli di BYD.
Piattaforma e batteria
Sea Lion 07 si basa sulla piattaforma modulare “e-Platform 3.0” sviluppata internamente, che coniuga intelligenza artificiale, efficienza, sicurezza ed estetica.
Sfruttando la tecnologia CTB (Cell to Body), le batterie sono integrate nel corpo dell’auto e diventano una componente strutturale in grado di sopportare forze significative.
Il coperchio superiore della batteria è integrato nel pavimento del veicolo, incrementando l’utilizzo del volume del 66% e lo spazio verticale di 10mm, secondo quanto riporta BYD.
Nonostante non sia ancora nota la capacità dell’accumulo montato su Sea Lion 07, ci si può aspettare un’autonomia di circa 600 Km, in linea con gli ultimi modelli premium della casa cinese.
Prezzo e disponibilità di BYD Sea Lion 07
Con Sea Lion 07, BYD punta ad un mercato affollato come quello dei SUV, e si candida come concorrente diretta della Model Y di Tesla.
Il prezzo di lancio è compreso tra 25.500 e 33.000€ (200.000 e 260.000 yuan), ma purtroppo questi prezzi sono riferiti al solo mercato Cinese.
In Europa infatti non si sa ancora se e quando arriverà, ma vista la forte espansione di BYD, questo modello potrebbe presto arrivare nel vecchio continente, e ci auguriamo a prezzi non troppo distanti da quelli proposti per la Cina.
BYD è anche uno dei più grandi produttori al mondo di sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici, e sviluppando internamente gran parte delle tecnologie che apporta poi sulle vetture, è in grado di essere molto competitiva in termini economici.
Cosa ne pensi del SUV Sea Lion 07 presentato da BYD?
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…