carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheCadillac Celestiq, l'ammiraglia elettrica che sfida i marchi di lusso europei

    Cadillac Celestiq, l’ammiraglia elettrica che sfida i marchi di lusso europei

    Cadillac, l’iconico marchio automobilistico americano, si prepara a lanciare una dichiarazione di lusso e innovazione con il suo nuovo modello del 2024, la Cadillac Celestiq.

    Questa ammiraglia elettrica rappresenta un passo audace nella sfida dei marchi di lusso europei, dimostrando che Cadillac non si è arresa e intende competere al massimo livello.

    Osservando la Celestiq, si percepiscono le linee familiari del SUV Lyriq EV, ma quest’auto presenta un design ancora più affascinante con linee eleganti, un tetto ampio e una parte posteriore che irradia potenza e stile.

    I designer di Cadillac non solo hanno preso in considerazione elementi di design del passato, ma hanno anche abbracciato tecnologie all’avanguardia che tracciano la via per il futuro del marchio di lusso americano.

    Cadillac Celestiq e i suoi interni di lusso

    L’interno della Celestiq è un capolavoro di lusso e tecnologia. Dal quadro strumenti digitale ai quattro sedili avvolgenti, l’abitacolo offre uno spazio raffinato e confortevole. Il tetto in vetro elettrocromico consente di regolare l’illuminazione naturale, mentre l’ampia scelta di materiali di alta qualità, tra cui pelle e legno sostenibile, riflette l’impegno di Cadillac per l’eccellenza artigianale.

    L’infotainment raggiunge nuove vette con un display da 55 pollici che copre l’intera larghezza del cruscotto, offrendo un’esperienza coinvolgente e moderna. I passeggeri posteriori possono godere dei propri display da 12,6 pollici per intrattenimento e controllo dell’auto. Il sistema stereo AKG Studio Reference a 38 altoparlanti con audio surround 3D rappresenta una vera e propria sinfonia di prestazioni audio.

    I sedili avvolgenti dal design unico creano un ambiente accogliente e lussuoso, che riflette l’attenzione al dettaglio che Cadillac ha investito in ogni aspetto di questa ammiraglia.

    Ma la vera innovazione si rivela nel processo di produzione. La Celestiq sarà assemblata da un ristretto team di artigiani, ognuno dei quali costruirà manualmente ogni veicolo. Questo approccio alla produzione su misura richiama il metodo Rolls-Royce, dove i clienti avranno l’opportunità di personalizzare il loro Celestiq al momento dell’ordine, garantendo un livello di esclusività mai visto prima.

    Cadillac celestiq dettaglio | elettronauti. It
    Cadillac celestiq dettaglio | elettronauti It

    La Celestiq del 2024 sarà una vettura completamente nuova nella lineup di Cadillac, ma non la vedrete certo in esposizione nei saloni dei concessionari, sarà ordinata e costruita su misura per soddisfare le specifiche di ciascun cliente e consegnata con la stessa discrezione e lusso con cui viene acquistata.

    Sebbene i prezzi non siano stati ancora annunciati, Cadillac ha confermato che la Celestiq avrà prezzo di partenza di $ 300.000. Le opzioni di personalizzazione renderanno possibile un ulteriore incremento dei prezzi, ampliando le possibilità di creare una Celestiq unica e lussuosa.

    Sotto il cofano, la Celestiq non deluderà

    Tutti i modelli saranno equipaggiati con un sistema di propulsione elettrica a trazione integrale a doppio motore che erogherà circa 600 cavalli. Questa potenza permetterà alla Celestiq di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, mettendola sulla stessa linea di modelli come l’Audi e-tron GT e la Porsche Taycan. Tuttavia, la Celestiq non cerca di emulare le sportive, ma adotta un approccio più raffinato e orientato al comfort, in linea con i marchi di lusso come Bentley.

    Cadillac celestiq interni | elettronauti. It
    Cadillac celestiq interni | elettronauti It

    Le sospensioni pneumatiche adattive di serie e la funzione di sterzo delle ruote posteriori rendono la Celestiq agilmente maneggevole anche nelle situazioni più strette, conferendo un tocco di agilità a questa berlina lunga.

    L’autonomia, la ricarica e la durata della batteria sono un altro aspetto centrale. La Celestiq utilizzerà una batteria Ultium che fornirà un’autonomia stimata EPA di circa 480 km. Sebbene competitiva, questa cifra è inferiore a modelli di punta come la Tesla Model S e la Lucid Air, che offrono autonomie più lunghe. Tuttavia, la Celestiq può contare su una ricarica rapida tramite connessione CC da 200 kW, che consentirà di aggiungere 125 km di autonomia in soli 10 minuti.


    Ciò che rende la Celestiq un’opera d’arte automobilistica unica nella gamma Cadillac è la sua produzione su ordinazione e artigianale. Questo si traduce in una produzione limitata, rendendo ogni Celestiq un’auto esclusiva. Chi sarà il cliente tipo per questa particolare autovettura?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.