Cadillac, l’iconico marchio automobilistico americano, si prepara a lanciare una dichiarazione di lusso e innovazione con il suo nuovo modello del 2024, la Cadillac Celestiq.
Questa ammiraglia elettrica rappresenta un passo audace nella sfida dei marchi di lusso europei, dimostrando che Cadillac non si è arresa e intende competere al massimo livello.
Osservando la Celestiq, si percepiscono le linee familiari del SUV Lyriq EV, ma quest’auto presenta un design ancora più affascinante con linee eleganti, un tetto ampio e una parte posteriore che irradia potenza e stile.
I designer di Cadillac non solo hanno preso in considerazione elementi di design del passato, ma hanno anche abbracciato tecnologie all’avanguardia che tracciano la via per il futuro del marchio di lusso americano.
Cadillac Celestiq e i suoi interni di lusso
L’interno della Celestiq è un capolavoro di lusso e tecnologia. Dal quadro strumenti digitale ai quattro sedili avvolgenti, l’abitacolo offre uno spazio raffinato e confortevole. Il tetto in vetro elettrocromico consente di regolare l’illuminazione naturale, mentre l’ampia scelta di materiali di alta qualità, tra cui pelle e legno sostenibile, riflette l’impegno di Cadillac per l’eccellenza artigianale.
L’infotainment raggiunge nuove vette con un display da 55 pollici che copre l’intera larghezza del cruscotto, offrendo un’esperienza coinvolgente e moderna. I passeggeri posteriori possono godere dei propri display da 12,6 pollici per intrattenimento e controllo dell’auto. Il sistema stereo AKG Studio Reference a 38 altoparlanti con audio surround 3D rappresenta una vera e propria sinfonia di prestazioni audio.
I sedili avvolgenti dal design unico creano un ambiente accogliente e lussuoso, che riflette l’attenzione al dettaglio che Cadillac ha investito in ogni aspetto di questa ammiraglia.
Ma la vera innovazione si rivela nel processo di produzione. La Celestiq sarà assemblata da un ristretto team di artigiani, ognuno dei quali costruirà manualmente ogni veicolo. Questo approccio alla produzione su misura richiama il metodo Rolls-Royce, dove i clienti avranno l’opportunità di personalizzare il loro Celestiq al momento dell’ordine, garantendo un livello di esclusività mai visto prima.
La Celestiq del 2024 sarà una vettura completamente nuova nella lineup di Cadillac, ma non la vedrete certo in esposizione nei saloni dei concessionari, sarà ordinata e costruita su misura per soddisfare le specifiche di ciascun cliente e consegnata con la stessa discrezione e lusso con cui viene acquistata.
Sebbene i prezzi non siano stati ancora annunciati, Cadillac ha confermato che la Celestiq avrà prezzo di partenza di $ 300.000. Le opzioni di personalizzazione renderanno possibile un ulteriore incremento dei prezzi, ampliando le possibilità di creare una Celestiq unica e lussuosa.
Sotto il cofano, la Celestiq non deluderà
Tutti i modelli saranno equipaggiati con un sistema di propulsione elettrica a trazione integrale a doppio motore che erogherà circa 600 cavalli. Questa potenza permetterà alla Celestiq di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, mettendola sulla stessa linea di modelli come l’Audi e-tron GT e la Porsche Taycan. Tuttavia, la Celestiq non cerca di emulare le sportive, ma adotta un approccio più raffinato e orientato al comfort, in linea con i marchi di lusso come Bentley.
Le sospensioni pneumatiche adattive di serie e la funzione di sterzo delle ruote posteriori rendono la Celestiq agilmente maneggevole anche nelle situazioni più strette, conferendo un tocco di agilità a questa berlina lunga.
L’autonomia, la ricarica e la durata della batteria sono un altro aspetto centrale. La Celestiq utilizzerà una batteria Ultium che fornirà un’autonomia stimata EPA di circa 480 km. Sebbene competitiva, questa cifra è inferiore a modelli di punta come la Tesla Model S e la Lucid Air, che offrono autonomie più lunghe. Tuttavia, la Celestiq può contare su una ricarica rapida tramite connessione CC da 200 kW, che consentirà di aggiungere 125 km di autonomia in soli 10 minuti.
Ciò che rende la Celestiq un’opera d’arte automobilistica unica nella gamma Cadillac è la sua produzione su ordinazione e artigianale. Questo si traduce in una produzione limitata, rendendo ogni Celestiq un’auto esclusiva. Chi sarà il cliente tipo per questa particolare autovettura?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …