Secondo quanto riferito, Toyota sta lavorando ad un cambio manuale per auto elettriche. Potrebbe trattarsi di un’enorme novità considerando che pochi modelli fino ad oggi sono stati dotati di cambio, e solo alcuni modelli molto performanti hanno un’unità a due velocità che funziona in modo completamente automatico (come Porsche Taycan, Taycan Cross Turismo, e-Tron GT etc…).
Toyota ha richiesto diversi brevetti negli Stati Uniti, sembra che si stia ora preparando a tirare fuori dal cilindro il classico coniglietto.
Sui forum dedicati alla strategia Toyota e ai modelli Beyond Zero, si è trovato un cambio manuale composto da un controller che gestisce direttamente la coppia erogata. Il sistema utilizzerà anche un dispositivo che modifica la trasmissione sulla base di un algoritmo computazionale che ad ogni movimento della leva del cambio per simulare un effetto simile a quello di una trasmissione manuale tradizionale varierà la coppia alla ruota.
Tuttavia, come precisa il brevetto, si tratterebbe di una tecnica che non comporterebbe l’impiego di un vero e proprio cambio ma di un “pseudo cambio” con “pseudo pedale della frizione”, ma tutto agisce su un regolatore di erogazione di cavalli e coppia virtuale.
Quindi, se Toyota sta lavorando a una trasmissione manuale per veicoli elettrici, potrebbe anche pianificare un veicolo specifico a emissioni zero che attirerebbe un pubblico ancora alla ricerca di un qualche tipo di impegno alla guida, per ora non ci resta che attendere la pubblicazione di altri brevetti per sapere dove è diretto il colosso giapponese.