La flotta della città di Catania si rinnova e diventa ecologica. Negli ultimi mesi l’amministrazione cittadina, ha approvato l’acquisto di 134 veicoli elettrici, tra auto di piccole e medie dimensioni e furgoni elettrici a emissioni zero, da utilizzare principalmente da parte della polizia municipale, oltre che che per i servizi di mobilità e di emergenza.
Le prime 25 Twingo elettriche sono operative a Catania
Le prime 25 auto elettriche sono state esposte qualche giorno fa in Piazza Università, alla presenza del Commissario Straordinario Federico Portoghese, che ha dichiarato: “Questo è un grande progetto. Elimineremo il costo della Fuel Authority e allo stesso tempo rafforzeremo sistemi di trasporto sostenibili che riducono l’inquinamento atmosferico e acustico attraverso la circolazione di veicoli alimentati da energia prodotta da fonti rinnovabili”.
Congiuntamente all’acquisto dei veicoli, l’amministrazione provvederà anche all’intallazione di colonnine di ricarica ad uso dei mezzi pubblici.
Avviato nel 2021 dall’allora giunta in carica, il progetto dell’autoparco “verde” è ora completo, con la consegna dei primi veicoli, grazie all’utilizzo delle risorse messe a disposizione dal progetto Pon Metro/React Eu, della Direzione Politiche comunitarie, diretta dall’Ing. Fabio Finocchiaro.
⚡️ Leggi anche: Mobilize Fast Charge – Nuova Infrastruttura
L’intervento darà un contributo significativo alla riduzione dell’impatto sull’ambiente. I modelli acquistati sono Renault “Twingo” e Peugeot “e2008”, oltre a furgoni utiii ai servizi di logistica. Il contratto di acquisto comprende la manutenzione completa per sei anni o 120.000 chilometri di percorrenza.
Si stima che con l’utilizzo del nuovo parco auto dell’amministrazione pubblica, le emissioni giornaliere di anidride carbonica, saranno ridotte di circa 4.500 kg.
Come lo inseguono il delinquente che fugge a oltre 150km/h? Con il Lazo della Verità o con la Catena di Andromeda?
Ottima iniziativa andrebbe fatto in tutte le città italiane!