carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeInfrastrutture di ricaricaCHARBO - Ti attacca la spina!

    CHARBO – Ti attacca la spina!

    Il suo nome è CHARBO, un robot di ricarica che nasce nel 2021 come prototipo in grado di collegare un cavo di ricarica a un veicolo elettrico in completa autonomia. Attualmente, Alveri, l’azienda che lo ha presentato, ha lanciato una nuova generazione di charbo, che ora è ottimizzato e pronto per i test sul campo. Ma cosa è cambiato? Sebbene i concetti rimangano simili, in realtà ci sono diverse innovazioni.

    Charbo superiore | elettronauti. It
    Charbo superiore | elettronauti It

    La ricarica corre su binari

    Innanzitutto, i robot non sono più legati a una specie di palo utilizzando i soliti cavi, ma corrono su binari vicino ai parcheggi e l’elettricità per l’auto è fornita da un punto “esterno” al circuito ed a terra. In questo modo, un CHARBO può servire più parcheggi con lunghezze di binario che arrivano fino a 100 m, quindi circa 20 auto elettriche parcheggiate in fila.

    Così facendo, i clienti possono anche parcheggiare e prenotare una sessione con lo sportello di ricarica aperto, una volta che il robot ha terminato di caricare il conducente precedente, si muoverà per attivare il conducente successivo. Non pensate che siano solo chiacchere, perché su YouTube ci sono già video completi in cui si può vedere il robot all’opera, come quello qui sotto.

    ⚡️ Leggi anche: Ionity Affi – Stazione EV più grande d’Italia


    CHARBO è una cavolata o una figata?

    Via

    3 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....

    Candido e la sua esperienza con Tesla Model 3, MG4 e le ricariche gratuite

    Buongiorno cari Elettronauti, oggi volevamo condividere con voi l'esperienza del lettore Candido T. con le sue due elettriche Tesla Model 3 e MG MG4.