Personalmente confesso che nonostante mi sia subito iscritto alla rete ChargePoint ed oltre all’app, possegga anche la Card, non ho mai utilizzato per i pagamenti l’app ne tanto meno la Card, il motivo è molto semplice, attualmente trovo molto più convenienti le tariffe che mi vengono applicate grazie ad una delle opportunità offerte da Plenitude Be-Charge.
Tuttavia, l’app ChargePoint, utilizzata attraverso Apple CarPlay, si è rivelata una delle migliori per trovare le colonnine disponibili nella zona in cui ci si trova, mi sento quindi di consigliarla a tutti. Se non avete vincoli di contratto con altri gestori, troverete oltre modo efficiente l’utilizzo della Card o dell’app di ChargePoint.
Oggi poi la rete di ricarica per veicoli elettrici ChargePoint ha annunciato di aver raggiunto un milione di conducenti attivi su base trimestrale e per premiare questi clienti, ha presentato una revisione della sua applicazione mobile.
Fondata nel 2007, agli albori dei veicoli elettrici, ChargePoint è tuttora un veterana del settore ed è cresciuta fino a diventare una delle più grandi reti di ricarica per veicoli elettrici del pianeta. Ad oggi, ha fornito oltre 145 milioni di sessioni di ricarica combinate agli automobilisti in Nord America ed in Europa.
Mentre altri concorrenti, come Tesla ed Electrify America, hanno una presenza più forte nel settore della ricarica veloce, ChargePoint ha in pugno il mercato della corrente alternata, sebbene fornisca anche caricabatterie a corrente continua. Al 31 gennaio 2023, ChargePoint stima di detenere una quota di mercato pari a circa il 70% di tutti i caricabatterie pubblici a corrente alternata in Nord America.
Questa saturazione del mercato ha aiutato la rete a raggiungere un importante traguardo per i clienti, annunciato oggi, insieme ai dettagli di una rinnovata app ChargePoint per i conducenti, ora disponibile per gli utenti iOS e Android su diversi prodotti.
La nuova app di ChargePoint semplifica l’esperienza dell’utente
ChargePoint afferma che oltre due milioni di conducenti di veicoli elettrici nei soli Stati Uniti hanno utilizzato almeno una volta un account per rifornirsi sulla sua rete. Se si considerano i 3,6 milioni di veicoli elettrici che attualmente circolano sulle strade statunitensi, più della metà ha già utilizzato ChargePoint. Meglio ancora, più di un terzo sono ora clienti trimestrali.
Oggi, per questi automobilisti sarà più facile trovare una ricarica ovunque si trovino grazie alla nuova App ChargePoint.
Con l'arrivo sul mercato di un numero sempre maggiore di veicoli elettrici, i loro conducenti continuano a scegliere ChargePoint come rete di riferimento, facendoci superare il traguardo del milione di utenti attivi trimestrali. ChargePoint continua a concentrarsi sull'offerta della migliore esperienza per gli automobilisti, per cui la riprogettazione della nostra app mobile si unisce alle nostre iniziative di maggiore affidabilità per garantire che gli automobilisti possano trovare, utilizzare e pagare la ricarica nel modo più conveniente possibile.Pasquale Romano, CEO di ChargePoint
Secondo la rete di ricarica, l’aggiornamento dell’app si basa su tre pilastri progettuali fondamentali:
- Usabilità – Schede e filtri migliorati per semplificare la navigazione e trovare più rapidamente una stazione di ricarica.
- Individuazione e utilizzo delle stazioni – Identificazione più chiara delle stazioni per consentire ai conducenti di trovare più facilmente il proprio posto auto, oltre a un processo più fluido per avviare una sessione di ricarica.
- Risposte a portata di mano dei conducenti di veicoli elettrici – Ampliata la pagina delle FAQ che offre tutto ciò che i conducenti di veicoli elettrici devono sapere per ricaricare a casa o in viaggio.
L’app aggiornata di ChargePoint è già disponibile per il download gratuito su App Store iOS e Google Play ed è supportata da tutte le principali piattaforme mobili, tra cui Android, Android Auto, iOS, MacOS e Apple Watch.
Voi siete utenti di ChargePoint od avete comunque installata l’app sul vostro smartphone?
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…