carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheChevrolet Blazer EV - il Crossover USA

    Chevrolet Blazer EV – il Crossover USA

    A marzo è stato postato un teaser della nuova Chevrolet Blazer EV, ma ora finalmente è ufficialmente in vendita, a partire da $ 44,995.

    Chevrolet blazer ev posteriore elettronauti

    Blazer EV è uno dei più recenti veicoli elettrici costruiti sulla piattaforma Ultium di General Motors e fa parte della strategia di GM di elettrificare il più possibile il parco circolante Statunitense entro il 2035.

    Anche Hummer EV è basato sulla piattaforma Ultium di GM ed è già su strada ed in vendita, Cadillac porterà la Lyriq sul mercato durante quest’estate anch’essa basata sulla piattaforma Ultium.

    Chevrolet blazer ev plancia elettronauti

    Entrambe queste due auto sono piuttosto costose, a partire da $ 62.900 per il Lyriq e $ 86.645 per l’Hummer EV, Ma Blazer EV si offre come un’opzione più conveniente e sarà disponibile in un sacco di finiture che dovrebbero essere in grado di soddisfare più budget e preferenze del popolo.

    Chevrolet blazer ev polizia elettronauti

    Chevrolet offrirà quattro diversi allestimenti di Blazer EV, 1LT, 2LT, RS ed SS (la più sportiva), Blazer sarà disponibile anche come veicolo della polizia, che presenterà la più grande batteria Ultium,In termini di autonomia, Blazer EV SS avrà un’autonomia di 320 miglia (515km), l’1LT avrà un’autonomia minima di 247 miglia (400km).

    Tutti i modelli potranno essere caricati utilizzando stazioni di ricarica rapida in DC fino a 190 kW, oppure in AC fino ad 11,5kW

    Gli allestimenti 2LT ed RS saranno i primi ad essere commercializzati durante l’estate del 2023.

    Chevrolet blazer ev su strada elettronauti

    Verso fine 2023 verrà commercializzata anche la versione SS, mentre i modelli 1LT e Police Fleet dovrebbero arrivare sul mercato nel primo trimestre del 2024.

    Il modello 1LT della Blazer EV partirà da $ 44.995, mentre la variante SS partirà da $ 65.995

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.