Qualche giorno fa, l’azienda americana ha presentato il prossimo Chevrolet Equinox EV, un SUV elettrico che partirà da 30.000 dollari.
Nella sua strategia di elettrificazione, General Motors sta proseguendo spedita ed il suo obiettivo, come ben sappiamo, è quello di raggiungere e superare Tesla entro il 2025.
Per poter arrivare a quel grande traguardo, sta cercando di portare nel mercato dei modelli elettrici che cercano di contrastare i modelli di Elon Musk e uno tra questi sarà sicuramente il nuovo SUV Equinox EV.
Chevrolet Equinox EV è la risposta a Tesla Model Y
L’obiettivo di Chevrolet, sarà sicuramente quello di venderne il più possibile, per questo motivo, secondo le ultime dichiarazioni, il prezzo base dovrebbe attestarsi sui 30.000$.
Prima di vedere su strada questo modello si dovrà aspettare l’autunno del 2023, quando verrà presentata una particolare versione di lancio. Ad oggi non possiamo sapere quando effettivamente arriverà nel mercato americano, ne tanto meno in quello europeo, se mai dovesse arrivare.
Vale la pena ricordare che Chevrolet ha abbandonato da alcuni anni, il mercato Europeo, dovrebbe quindi stringere nuove alleanze o ricrearsi una propria rete di vendita o, quanto meno, di assistenza.
⚡️ Leggi anche: Chevrolet Blazer EV – il Crossover USA
La piattaforma su cui poggerà la Equinox EV, sarà la Ultium, sviluppata da General Motors, la stessa utilizzata su tutte le sue ultime auto elettriche. La prossima elettrica, dovrebbe essere proposta in due versioni. La prima, con singolo motore anteriore e una potenza di 210 CV e 328 Nm di coppia. La seconda versione, invece, sarà probabilmente proposta con un doppio motore elettrico, uno per ogni asse ed una potenza complessiva di 290 CV, con 469 Nm di coppia.
Per quanto riguarda la capacità delle batterie, ad oggi non abbiamo nessun tipo di comunicazione, ma l’autonomia dovrebbe aggirarsi, in base al modello, tra i 402 ed i 482 km.
La ricarica potrà essere effettuata con una potenza fino a 11,5 kW o fino a 19,2 kW in corrente alternata (AC), in base al modello scelto, mentre per la ricarica in corrente continua, si parla di una potenza massima di 150 kW (DC).
Il sistema di infotainment avrà un display da 17,7 pollici e la nuova elettrica, potrà essere equipaggiata con i sistemi di assistenza alla guida chiamati Super Cruise.