carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheChevrolet Equinox EV, partirà da 30.000$

    Chevrolet Equinox EV, partirà da 30.000$

    Qualche giorno fa, l’azienda americana ha presentato il prossimo Chevrolet Equinox EV, un SUV elettrico che partirà da 30.000 dollari.

    Nella sua strategia di elettrificazione, General Motors sta proseguendo spedita ed il suo obiettivo, come ben sappiamo, è quello di raggiungere e superare Tesla entro il 2025.

    Per poter arrivare a quel grande traguardo, sta cercando di portare nel mercato dei modelli elettrici che cercano di contrastare i modelli di Elon Musk e uno tra questi sarà sicuramente il nuovo SUV Equinox EV.

    Chevrolet equinox ev | elettronauti It elettronauti
    Chevrolet equinox ev | elettronauti It

    Chevrolet Equinox EV è la risposta a Tesla Model Y

    L’obiettivo di Chevrolet, sarà sicuramente quello di venderne il più possibile, per questo motivo, secondo le ultime dichiarazioni, il prezzo base dovrebbe attestarsi sui 30.000$.

    Prima di vedere su strada questo modello si dovrà aspettare l’autunno del 2023, quando verrà presentata una particolare versione di lancio. Ad oggi non possiamo sapere quando effettivamente arriverà nel mercato americano, ne tanto meno in quello europeo, se mai dovesse arrivare.

    Vale la pena ricordare che Chevrolet ha abbandonato da alcuni anni, il mercato Europeo, dovrebbe quindi stringere nuove alleanze o ricrearsi una propria rete di vendita o, quanto meno, di assistenza.

    ⚡️ Leggi anche: Chevrolet Blazer EV – il Crossover USA

    Chevrolet equinox ev | elettronauti It elettronauti
    Chevrolet equinox ev | elettronauti It

    La piattaforma su cui poggerà la Equinox EV, sarà la Ultium, sviluppata da General Motors, la stessa utilizzata su tutte le sue ultime auto elettriche. La prossima elettrica, dovrebbe essere proposta in due versioni. La prima, con singolo motore anteriore e una potenza di 210 CV e 328 Nm di coppia. La seconda versione, invece, sarà probabilmente proposta con un doppio motore elettrico, uno per ogni asse ed una potenza complessiva di 290 CV, con 469 Nm di coppia.

    Per quanto riguarda la capacità delle batterie, ad oggi non abbiamo nessun tipo di comunicazione, ma l’autonomia dovrebbe aggirarsi, in base al modello, tra i 402 ed i 482 km.

    La ricarica potrà essere effettuata con una potenza fino a 11,5 kW o fino a 19,2 kW in corrente alternata (AC), in base al modello scelto, mentre per la ricarica in corrente continua, si parla di una potenza massima di 150 kW (DC).

    Il sistema di infotainment avrà un display da 17,7 pollici e la nuova elettrica, potrà essere equipaggiata con i sistemi di assistenza alla guida chiamati Super Cruise.

    Ricarica chevrolet equinox ev | elettronauti It elettronauti
    Ricarica chevrolet equinox ev | elettronauti It

    Sareste interessati ad un ritorno di Chevrolet sul mercato Europeo? Fatecelo sapere commentando qui sotto.

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Luca Labate
    Luca Labate
    Sono appassionato di tecnologia e della mobilità ad elettroni, anche dal punto di vista economico! (Tant’è che c’ho scritto pure la tesi). Dal 2020 porto contenuti (video e articoli) su tutto ciò che riguarda il tema delle auto elettriche! Il mio motto? ‘Sto senza pensieri!

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.