carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheChevrolet NFR-XE - Il concept di General Motors

    Chevrolet NFR-XE – Il concept di General Motors

    Julian Bisset, presidente di General Motors China, durante il GM China Tech Day 2022, svoltosi a Novembre, ha presentato una Concept sotto il marchio Chevrolet, con il nome  Chevrolet NFR-XE.

    FNR è l’acronimo di “Find New Roads”, un nome che rivela un programma, ovvero la ricerca di percorrere nuove strade nel settore delle auto ad emissioni zero ed anticipa il crossover Chevy del futuro, inizialmente riservato al pubblico cinese, ma che sicuramente destinato anche ai mercati mondiali.

    Chevrolet nfr xe il concept di general motors | elettronauti It elettronauti
    Chevrolet nfr xe | elettronauti It

    Il design

    Lo studio di design si  presume sia un’anteprima del modello di produzione che arriverà nel 2023, che verrà realizzato sulla piattaforma proprietaria Ultium.

    La grande maschera anteriore, ricorda leggermente le linee frontali di alcune Lexus, ma rivela la sua unicità con la presenza sulla barra superiore della calandra, che forma  un tutt’uno con i fari, dell’emblema a forma di croce svizzera allungata che, apparentemente, pare realizzato in cristallo od altro materiale trasparente.

    ⚡️ Leggi anche: BMW i7 – Il lusso elettrificato

    🇨🇭 Una curiosità

    Il particolare logo, per chi ama le curiosità sui marchi automobilistici storici, si ritiene sia stato realizzato in onore del pilota svizzero Louis Chevrolet, uno dei fondatori della Casa automobilistica.

    Analizziamo bene il design di Chevrolet NFR-XE

    Tornando all’estetica della vettura, si possono notare i passaruota leggermente allargati e le maniglie delle porte integrate nella carrozzeria, una scelta di Tesla, che ha fatto scuola.

    Nel complesso anche grazie all particolare sagomatura, il tutto conferisce alla FRN-XE un aspetto sportivo, leggermente aggressivo che ricorda la mitica Camaro.

    Chevrolet nfr xe il concept di general motors | elettronauti It elettronauti
    Lato guida della chevrolet nfr xe | elettronauti It

    Le dimensioni esterne non sono state rivelate, non si può quindi stabilire se questo modello entrerà in competizione con Tesla 3 o Tesla S, ma possiamo supporre che sia strettamente correlata all’EV Equinox ed in questo caso dovrebbe essere prossima ai 4 metri e 65 centimetri, avvicinandosi così a Tesla Model 3 che è lunga 4 metri e 69.

    Anche delle motorizzazioni non si hanno informazioni, ma sempre prendendo a riferimento la Equinox, si dovrebbe avere una versione ad un motore da 154 kW ed una a trazione integrale a due motori da 213 kW entrambi appartenenti alla famiglia Ultium.

    L’autonomia del SUV è di 480 chilometri, quindi la FNR-XE, essendo una berlina, potrebbe arrivare ad oltre 500 chilometri.

    Chevrolet nfr xe il concept di general motors | elettronauti It elettronauti
    Retrotreno della chevrolet nfr xe | elettronauti It

    Analizzando la zona posteriore, notiamo che il motivo della barra anteriore con il logo, viene ripreso anche qui, con le luci stop e direzionali a sostituire i fari anteriori.

    Il tetto è in cristallo che si estende dal parabrezza al lunotto posteriore.

    ⚡️ Leggi anche: Chevrolet Equinox EV, partirà da 30.000$

    Nell’evento di presentazione, la società madre di Chevrolet ha annunciato che lancerà più di 15 veicoli all-electric entro il 2025 in Cina ed sempre in seguito nel resto del mondo. Alcuni di questi modelli, potrebbe prendere in prestito spunti di progettazione dal veicolo concept FNR-XE.

    Chevrolet FNR-XE nel nostro Stage Virtuale

    Abbiamo elaborato un’immagine della FNR-XE con una livrea più chiara di quella presentata in Cina, che riteniamo  metta meglio in evidenza il design e l’abbiamo inserita nel nostro Stage Virtuale.

    Chevrolet nfr xe il concept di general motors | elettronauti It elettronauti
    Rendering inserito nello stage virtuale | elettronauti It

    Da questa angolazione lo stile si evidenzia ancor più aggressivo e ricorda le Muscle Car Americane ed in particolare la Chevy Camaro, mostrando anche con più evidenza lo splitter anteriore, tipico delle vetture da competizione.


    Voi cosa ne pensate, sarà un’alternativa che Tesla dovrà temere?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded G1, questo il suo nome, è un camper  che mira a stabilire un nuovo standard per i viaggi sostenibili con una personalizzazione del layout completa, utilizzo dell’energia solare ed attenzione al rispetto delle zero emissioni.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 1

    Poiché le preoccupazioni relative alla protezione dell'ambiente continuano ad aumentare, sempre più persone stanno montando pannelli solari fotovoltaici nelle proprie case per generare la...