È ufficiale. Il prossimo modello di Chrysler sarà un crossover puramente elettrico in arrivo nel 2025.
Chrysler si avvia verso un nuovo capitolo con il suo primo modello completamente elettrico. Il capo designer Ralph Gilles aveva già detto che il primo EV di Chrysler avrebbe portato il marchio in una nuova direzione.
Gilles ha assunto il ruolo di capo designer per diversi marchi Stellantis, tra cui Chrysler, Dodge, Jeep, Ram e Maserati, nel gennaio 2021.
Nonostante la supervisione di importanti progetti, tra cui il primo pick-up elettrico di Ram e la Dodge Charger SRT elettrica, Gilles si dice entusiasta del primo veicolo elettrico di Chrysler. Sebbene il marchio abbia dichiarato che sarebbe diventato completamente elettrico entro il 2028, Chrysler non ha ancora presentato un modello completamente elettrico.
Il marchio ci ha mostrato come potrebbe essere con l’Airflow. Tuttavia, Gilles sostiene che il concept era “solo l’inizio”.
Secondo la visione del CEO Chris Feuell, che ha assunto l’incarico nel settembre 2021, il concept si stava “evolvendo in una nuova direzione”, secondo Gilles.
Chrysler conferma che il crossover elettrico arriverà nel 2025
Anche se il primo veicolo elettrico di Chrysler non sarà esattamente come l’Airflow, includerà molte delle caratteristiche mostrate nel concept. Ad esempio, il concept Airflow includeva infotainment e connettività avanzati, guida assistita di livello 3 e altre caratteristiche che sono ancora in fase di sviluppo.
Nel frattempo, Feuell ha confermato che il primo veicolo elettrico di Chrysler sarà un crossover elettrico. Alla conferenza Reuters Events Automotive USA 2023, Feuell ha dichiarato che il primo modello elettrico del marchio sarà un crossover elettrico a due file nel 2025.
Il design del crossover si ispira al concept Airflow e condividerà la piattaforma STLA Large con altri modelli Stellantis elettrici.
L’Airflow era basato sulla piattaforma RU di Chrysler, utilizzata per la Pacifica ibrida, ma la piattaforma STLA offrirà capacità migliori.
Ciononostante, sembra che Chrysler stia facendo marcia indietro rispetto all’impegno di diventare “completamente elettrica entro il 2028”. Feuell ha dichiarato che l’azienda prevede di continuare a offrire la Pacifica ibrida “fino alla fine del decennio”.
Il continuare a modificare i programmi di elettrificazione della gamma, secondo voi, sono accettabili o si riveleranno un errore non recuperabile, dalle case produttrici che attualmente stanno rivedendo i loro pianti?
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…