carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheCina e NEV, 66 miliardi di euro a sostegno di questa categoria...

    Cina e NEV, 66 miliardi di euro a sostegno di questa categoria di veicoli

    Il governo cinese ha recentemente annunciato di voler investire altri 520 miliardi di yen per rafforzare ulteriormente le vendite di veicoli NEV o New Energy Vehicle che comprendono i veicoli elettrici (EV) a batteria, gli ibridi plug-in benzina-elettrici e i veicoli a idrogeno a celle a combustibile.

    66 miliardi di euro a sostegno delle nev | elettronauti. It
    Le banconote cinesi da 100 yuan in una macchina contatrice di una banca commerciale a pechino cina | elettronauti It

    Introdotte per la prima volta nel 2014, gli sgravi fiscali mirano a incoraggiare i consumatori cinesi a scegliere veicoli puliti rispetto ai veicoli a combustione interna ed è una strategia che negli anni ha dato i suoi frutti.

    66 miliardi di euro a sostegno delle nev | elettronauti. It
    Lannuncio di mercoledì 5 luglio 2023 segna la quarta estensione della politica cinese di agevolazioni fiscali per i nev | elettronauti It

    Il nuovo piano per sostenere il mercato dei mobilità elettrica è il più grande mai varato dal governo di Pechino. I produttori hanno rapidamente abbassato i prezzi, come Tesla che ha proposto la Model 3 a 229.900 yuan (meno di 32.000 €).

    66 miliardi di euro a sostegno delle nev | elettronauti. It
    Tesla al china auto forum di shanghai | elettronauti It

    Altri hanno seguito l’esempio e questo ha contribuito a rilanciare il mercato e il governo ha quindi seguito le orme dei costruttori con l’estensione dell’esenzione fiscale .

    Niente più dubbi sulle ambizioni della Cina

    Per inciso, questa estensione dell’aiuto non è banale, è stata progettata per incoraggiare i consumatori cinesi a scegliere veicoli puliti rispetto ai veicoli a combustione interna.

    Xu Hongcai, viceministro delle finanze in Cina, ha affermato che l’esenzione fiscale per l’acquisto di veicoli a nuova energia Nev, sarà estesa almeno fino alla fine del 2027.

    66 miliardi di euro a sostegno delle nev | elettronauti. It
    Cina un nuovo piano a sostegno del mercato dei nev | elettronauti It

    Nel 2024 e nel 2025, gli acquirenti saranno completamente esentati dall’imposta sugli acquisti, che attualmente è pari al 10% con un risparmio fino a un limitato 30.000 yuan (3.800 euro) per veicolo. Nel 2026 e nel 2027, questa tassa sarà esentata fino al 50%.

    66 miliardi di euro a sostegno delle nev | elettronauti. It
    Xu hongcai viceministro delle finanze parla in una conferenza stampa a pechino | elettronauti It
    no più veicoli elettrici e prorogare l'esenzione dall'imposta sugli acquisti è una politica di sostegno a medio termine per l'industria. Non solo questa iniziativa rilancerà la domanda da parte dei consumatori, ma stimolerà anche notevolmente il miglioramento industriale, imprimendo slancio all'economia.
    Xu Hongcai, vice ministro delle finanze
    66 miliardi di euro a sostegno delle nev | elettronauti. It
    Il vice ministro dellindustria e dellinformation technology xin guobin parla in una conferenza stampa a pechino | elettronauti It
    La Cina rafforzerà la cooperazione aperta di alto livello nel campo dei NEV e sosterrà le aziende cinesi legate all'industria dei NEV per investire e creare fabbriche all'estero.
    Xin Guobin, vice ministro del Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’ informazione, mercoledì 5 luglio, in una conferenza stampa
    66 miliardi di euro a sostegno delle nev | elettronauti. It
    Tutte le auto elettriche del marchio renault saranno prodotte in francia | elettronauti It

    Mentre cresce la concorrenza delle auto elettriche cinesi, il direttore generale del gruppo Renault, Luca de Meo, durante una intervista al giornale La Tribune, spiega i motivi che lo hanno spinto a produrre in Francia tutte le auto elettriche del marchio. Mentre prima del suo arrivo nel 2020, la politica del gruppo era piuttosto quella di internazionalizzare la produzione. Il CEO chiede regole di reciprocità tra Cina ed Europa, misure per migliorare la competitività e la costituzione di un ecosistema favorevole allo sviluppo dell’auto elettrica.


    Il governo europeo, seguirà l’esempio della Cina? Continuerà a proporre delle agevolazioni per l’acquisto delle BEV? La nostra industria automobilistica sarà all’altezza della sfida contro il gigante asiatico?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Alan Murarotto
    Alan Murarotto
    tecnico meccatronico, formatore automotive, professionista della mobilità. Aiuto i lettori a districarsi nel labirinto delle dinamiche che governano la transizione energetica, dalla burocrazia agli aspetti legati alla guida di veicoli elettrici e non solo, con accenni tecnici per una visione a 360°.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.