Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheCitroen AMI entra nelle SCUOLE !

    Citroen AMI entra nelle SCUOLE !

    Il Progetto Didattico gratuito Gëneration AMIElectric vehicle School, promosso da Citroën, ha l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sui tremi della sostenibilità ambientale, la mobilità elettrica e la qualità della vita in generale. Nella primavera scorsa si è svolta la prima edizione ed ora si inizia con la seconda.

    Il percorso didattico si rivolge alla Scuole Scondarie di II grado, dove vengono sempre coinvolti i veicoli elettrici AMI, che possono essere guidati a 14 anni con patente AM e sui quali è possibile effettuare dei test drive.

    Citroen ami anteriore | elettronauti It elettronauti
    Citroen ami entra nelle scuole | elettronauti It

    Le tappe del progetto Generation Ami

    Partendo da La Maddalena, dove Citroën è già coinvolta nel progetto “Citroën Drives La Maddalena Electric”, il progetto proseguirà ad Olbia per trasferirsi poi sul continente a Bologna, Firenze, Napoli, Roma, Salerno, Taranto e Matera.

    La prima fase è stata un enorme successo, con oltre 700 classi e 17.000 studenti in grado di accedere a informazioni vitali sull’elettrico attraverso un toolkit digitale fornito appositamente per educare i giovani sui temi della sostenibilità e dei veicoli elettrici.

    Gli studenti possono acquisire crediti formativi, compilando un questionario finale e grazie ad un attestato di partecipazione concorreranno ad una estrazione con in palio 6 mesi d’uso gratuito di una Citroën Ami. Il vincitore o vincitrice, riceverà anche un buono a favore della propria scuola, del valore di 500 euro, finalizzato all’acquisto di dispositivi tecnologici.

    I test drive si svolgeranno nei pressi della scuola o nei parcheggi adiacenti, con l’assistenza diretta di un istruttore professionista.

    ⚡️ Leggi anche: XZERO: Prima città senza auto?

    Citroen ami top view | elettronauti It elettronauti
    Citroen ami top view | elettronauti It

    Cosa ne pensate di iniziative di questo tipo?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.