Le politiche di elettrificazione nell’industria automobilistica globale continuano. Strategie sempre più complesse dovranno inevitabilmente essere applicate attraverso la collaborazione e lo scambio tecnico tra diversi produttori. In questa direzione, l’ultima “alleanza” che coinvolge Mercedes e Rivian.
Se non ve li porterà Rivian i pacchi… ve li porterà Mercedes !!
I due marchi, molto distanti per storia e prodotti, hanno firmato un protocollo d’intesa per formare una joint venture che punterà alla produzione di furgoni elettrici in Europa. Una proposta che potrebbe essere decisiva per il futuro di Rivian. Il titolo della startup statunitense ha perso il 68% del suo valore di mercato, bruciando circa 1,2 miliardi di dollari solo nel secondo trimestre di quest’anno. Come ricordiamo, Rivian ha firmato anche un contratto con Amazon per la fornitura di 100.000 furgoni elettrici entro il 2030.
Mercedes sta sviluppando internamente una nuova piattaforma dedicata alla prossima generazione di furgoni elettrici, si chiama “Van-EA”. L’accordo con Rivian dovrebbe consentire una gestione più efficiente delle risorse, poiché entrambe le parti produrranno veicoli nello stesso stabilimento e sulla stessa catena di montaggio. Non solo, Mercedes e Rivian realizzeranno due grandi furgoni sulla base del Van-EA e sulla piattaforma elettrica Rivian Light Van, entrambi all’interno di questa nuova struttura.
⚡️ Leggi anche: Rivian R1T – Cosa ci fa un Rivian nel Lago?
L’architettura Mercedes consentirà all’azienda di Stoccarda di produrre esclusivamente furgoni elettrici a partire dal 2025.
Considerata la difficoltà di costruire da zero uno stabilimento è più probabile che Mercedes trasformi uno dei suoi impianti attualmente operativi. L’elenco non è lungo e lo stabilimento di Kecskemet in Ungheria sembrerebbe essere il più adatto per questo tipo di produzione.