carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheCollaborazione MERCEDES e RIVIAN

    Collaborazione MERCEDES e RIVIAN

    Le politiche di elettrificazione nell’industria automobilistica globale continuano. Strategie sempre più complesse dovranno inevitabilmente essere applicate attraverso la collaborazione e lo scambio tecnico tra diversi produttori. In questa direzione, l’ultima “alleanza” che coinvolge Mercedes e Rivian.

    Collaborazione mercedes e rivian amazon truck | elettronauti It elettronauti
    Rivian amazon truck | elettronauti It

    Se non ve li porterà Rivian i pacchi… ve li porterà Mercedes !!

    I due marchi, molto distanti per storia e prodotti, hanno firmato un protocollo d’intesa per formare una joint venture che punterà alla produzione di furgoni elettrici in Europa. Una proposta che potrebbe essere decisiva per il futuro di Rivian. Il titolo della startup statunitense ha perso il 68% del suo valore di mercato, bruciando circa 1,2 miliardi di dollari solo nel secondo trimestre di quest’anno. Come ricordiamo, Rivian ha firmato anche un contratto con Amazon per la fornitura di 100.000 furgoni elettrici entro il 2030.

    Rivian amazon truck | elettronauti It elettronauti
    Rivian amazon truck | elettronauti It

    Mercedes sta sviluppando internamente una nuova piattaforma dedicata alla prossima generazione di furgoni elettrici, si chiama “Van-EA”. L’accordo con Rivian dovrebbe consentire una gestione più efficiente delle risorse, poiché entrambe le parti produrranno veicoli nello stesso stabilimento e sulla stessa catena di montaggio. Non solo, Mercedes e Rivian realizzeranno due grandi furgoni sulla base del Van-EA e sulla piattaforma elettrica Rivian Light Van, entrambi all’interno di questa nuova struttura.

    ⚡️ Leggi anche: Rivian R1T – Cosa ci fa un Rivian nel Lago?

    Rivian amazon truck | elettronauti It elettronauti
    Rivian amazon truck | elettronauti It

    L’architettura Mercedes consentirà all’azienda di Stoccarda di produrre esclusivamente furgoni elettrici a partire dal 2025.

    Considerata la difficoltà di costruire da zero uno stabilimento è più probabile che Mercedes trasformi uno dei suoi impianti attualmente operativi. L’elenco non è lungo e lo stabilimento di Kecskemet in Ungheria sembrerebbe essere il più adatto per questo tipo di produzione.


    Finalmente grazie a questa nuova collaborazione, sarà possibile avere mezzi commerciali elettrici non derivati da modelli termici, con sicuri vantaggi sotto tanti aspetti. Voi credete che si formeranno altre alleanze, a seguito di questo esempio?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...