Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheConcessionario Lucid in Arabia Saudita

    Concessionario Lucid in Arabia Saudita

    In un centro commerciale del distretto di Al Nakheel, nella capitale Riad, è stato aperto il Lucid studio. Le prime consegne avverranno a fine anno.

    Lucid dopo aver annunciato l’impianto produttivo vicino Riad e dopo aver investito nel 2018 1 miliardo di dollari per acquisire il 61% delle azioni del PIF (Public Investment Fund), apre il suo “Studio” in Arabia Saudita.

    La concessionaria adotta il modello “direct-to-consumer”. Lucid offre la possibilità ad ogni persona di recarsi in concessionaria oppure gestire tutto quanto online.

    Lucid air concessionario arabia saudita 2 | elettronauti It elettronauti
    Lucid air concessionario arabia saudita 2 | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Hotel alimentato da V2L da Hyundai Ioniq 5

    Stabilimento in costruzione

    Nello “Studio” infatti, sarà possibile ricevere informazioni, togliersi qualsiasi dubbio sul mondo delle auto a propulsione elettrica e chiedere tutto quello che c’è da sapere sugli accessori del marchio.

    Le auto verranno esportate in Arizona da Casa Grande in quanto attualmente l’impianto locale non è entrato ancora in funzione. Sarà pronto nel 2026 con una capacità di 155.000 autovetture prodotte in un anno. Per questo motivo le auto verranno esportate in Arizona da Casa Grande.

    Il nuovo impianto si chiamerà AMP-P (Advanced Manufactoring Plant #2) ed è nato anche grazie al contributo statale. l’Arabia Saudita infatti ha contribuito con 3.4 miliardi di dollari, impegnandosi anche a comprare 100.000 veicoli Lucid nei prossimi 10 anni. Questo per elettrificare la gamma delle Vetture di Stato.

    Altro obiettivo per Lucid

    Peter Rawlinson, CEO e CTO di Lucid ha affermato:

    “Il lancio del primo Lucid Studio in Medio Oriente segna un altro passo verso la missione di ispirare l’adozione dell’energia sostenibile su scala globale e sono lieto che questo nuovissimo punto vendita aprirà qui in Arabia Saudita”

    Per quanto riguarda le scelte di gestione di Lucid Medio Oriente, il Vice President Faisal Sultan è stato promosso a Managing Director per gestire il tutto. Questo personaggio ha lavorato per FCA, General Motors e Ford ed ha maturato ben 23 anni di esperienza.


    E voi che ne dite di questo obiettivo?

    Via

    ARTICOLI SIMILI

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...