More
    HomeAuto ElettricheCongresso federale dei vigili del fuoco tedeschi: l'elettromobilità come sfida e opportunità

    Congresso federale dei vigili del fuoco tedeschi: l’elettromobilità come sfida e opportunità

    La gestione delle auto elettriche è al centro dell’attenzione dei vigili del fuoco non solo dopo l’incendio della nave cargo “Fremantle Highway”, ma è più attuale che mai: cosa bisogna considerare quando i veicoli con batterie agli ioni di litio prendono fuoco?

    Questo argomento è stato uno dei punti focali del Congresso federale dell’Associazione tedesca dei Vigili del Fuoco (DFV), tenutosi a Berlino all’inizio di settembre. Tra gli altri argomenti, l’assistenza tecnica in caso di incidenti con veicoli elettrici e la questione se la mobilità elettrica sia un’alternativa per la flotta dei veicoli dei vigili del fuoco.

    Nell’ambito del complesso tematico “L’elettromobilità come sfida”, l’11° Congresso federale del DFV ha affrontato diversi aspetti della mobilità elettrica in tre presentazioni.

    L’incendio non deve necessariamente svilupparsi anche in caso di incidente grave

    La prima presentazione è stata quella di Marcel Hommens, dell’Associazione dei Vigili del Fuoco della Renania-Palatinato, che ha affrontato le sfide degli incidenti stradali gravi che coinvolgono i veicoli elettrici. “Con la ricognizione, le tattiche operative devono già essere adattate”, ha consigliato Hommens. Non appena un veicolo elettrico viene individuato sulla scena dell’incidente, è di fondamentale importanza tenere d’occhio le condizioni delle batterie. Nei casi più rari, si verifica lo scenario peggiore, la fuga termica. “Le serie di test hanno dimostrato che, anche in caso di incidenti gravi con danni alle celle, non è necessario che si sviluppi un incendio“, ha sottolineato Hommens. Se ciò dovesse accadere, tuttavia, i servizi di emergenza dovrebbero far fronte a un forte sviluppo di fumo ed eventualmente anche alla formazione di fiamme.

    Il primo passo per evitare di essere colti di sorpresa da una simile escalation è indagare e raccogliere informazioni. Se un veicolo coinvolto in un incidente viene riconosciuto come auto elettrica, è importante ottenere informazioni sulla carrozzeria, “in questo caso abbiamo semplicemente bisogno di una mappa di soccorso”, spiega Hommes. La posizione delle batterie contenute può essere controllata con una termocamera. A questo scopo si possono utilizzare il sottopavimento e il pavimento dell’abitacolo. Qui si possono osservare i punti caldi.

    Congresso federale dei vigili del fuoco tedeschi: l'elettromobilità come sfida e opportunità | Elettronauti.it
    Telo per soffocamento incendio auto elettrica | elettronauti It

    Il secondo componente è costituito da personale e materiale aggiuntivo, che dovrebbe essere messo a disposizione. Oltre all’equipaggio che lavora sul veicolo per salvare le persone e all’equipaggio che assicura la protezione antincendio, dovrebbe essere pronto un altro equipaggio con respiratori, un ventilatore e, se disponibile, una cuffietta di salvataggio.

    Se durante il monitoraggio in corso delle batterie viene rilevato un aumento della temperatura, può essere opportuno raffreddarle prima per rallentare il processo. Inoltre, la situazione deve essere discussa e valutata tempestivamente con il servizio di soccorso, in modo che la modalità di salvataggio possa essere adattata in tempo, se necessario. Se non è più possibile evitare la fuga termica, si ricorre ai mezzi menzionati nel modulo due. Mentre il ventilatore spinge aria fresca verso la batteria e la squadra di soccorso, il lavoro viene svolto dalla squadra sotto protezione respiratoria. Allo stesso tempo, l’aria dovrebbe essere fornita alla batteria attraverso la cuffia di soccorso, ha detto. “Non devo preoccuparmi di accelerare la fuga termica con il ventilatore“, ha spiegato Hommens.

    Congresso federale dei vigili del fuoco tedeschi: l'elettromobilità come sfida e opportunità | Elettronauti.it
    Estratto dal video di matteo valenza sugli incendi delle auto elettriche | elettronauti It
    In definitiva, i vigili del fuoco hanno a disposizione tutti i mezzi per affrontare queste situazioni; tuttavia, se il peggio si verifica, le tattiche devono essere adattate.
    Marcel Hommens, dell’Associazione dei Vigili del Fuoco della Renania-Palatinato

    L’acqua è sufficiente per estinguere.

    Christian Emrich, direttore dei vigili del fuoco di Monaco, ha riferito sullo stato attuale delle raccomandazioni degli esperti in materia di lotta agli incendi nelle auto elettriche. Per questo complesso di argomenti, ci sono state pubblicazioni in rapida successione a causa del rapidissimo sviluppo del mercato dei veicoli con le raccomandazioni tecniche del 2018 e del 2021. “Mentre nelle prime consultazioni del 2017/2018 si parlava ancora di un ‘potrebbe arrivare’, nel 2020/2021 la posta in gioco era già presente“, ha descritto Emrich la dinamica dello sviluppo.

    Congresso federale dei vigili del fuoco tedeschi: l'elettromobilità come sfida e opportunità | Elettronauti.it
    Spegnimento incendio smart elettrica in cassone con acqua | elettronauti It

    Molto è stato discusso negli anni passati, ma qual è lo stato delle conoscenze nel 2023?

    L'acqua è sufficiente per lo spegnimento. I vigili del fuoco pubblici non hanno bisogno di attrezzature speciali come lance di estinzione e simili.
    Christian Emrich, direttore dei vigili del fuoco di Monaco

    Ha fatto appello a fare “né più né meno” di prima nel caso di veicoli elettrici in fiamme. Il compito dei vigili del fuoco è quello di combattere l’incendio e salvare le persone. Dopo aver spento l’incendio, ha consigliato un passaggio pulito a una società di rimorchio. “Si sono adattati a questa situazione nel corso degli anni e hanno acquisito competenze”, ha detto Emrich.

    Le batterie in circolazione sono le più sicure che abbiamo

    Inoltre, non vede la sfida principale nell’elettrificazione su strada: “Le batterie su strada sono le più sicure che abbiamo in circolazione“, ha spiegato Emrich. Indipendentemente dal fatto che i veicoli siano alimentati in modo convenzionale o elettrico, ha detto, è necessario prestare attenzione soprattutto ai banchi di veicoli negli edifici e nei garage sotterranei a causa dell’elevato carico termico. Da un lato, le prime misure devono essere adottate il più rapidamente e coerentemente possibile; dall’altro, la statica dell’edificio è un problema importante. “Oltre al raffreddamento dei componenti dell’edificio, è essenziale la valutazione dall’esterno, soprattutto in base alla durata dell’esposizione al fuoco“, afferma l’esperto.

    Si brucia in modo un po' diverso, ma i mezzi tattici e tecnici sono gli stessi. Bisogna concentrarsi sulle varianti tattiche.
    Il credo di Christian Emrich
    Congresso federale dei vigili del fuoco tedeschi: l'elettromobilità come sfida e opportunità | Elettronauti.it
    Nissan leaf in dotazione ai vigili del fuoco di bolzano | elettronauti It

    L’industria automobilistica deve garantire normative uniformi

    L'industria automobilistica deve assicurarsi che ci siano regolamenti uniformi in modo da poter raggiungere le batterie dei veicoli direttamente con l'acqua di spegnimento.
    Frank Hachemer, presidente dell’associazione statale dei vigili del fuoco di Coblenza e vicepresidente del DFV, alla Deutsche Presse-Agentur

    Non è stato “facile raggiungere e raffreddare direttamente la batteria in fiamme“, ha detto. Sono necessarie grandi quantità di acqua per lo spegnimento, il che può essere problematico soprattutto fuori dai centri abitati o sulle autostrade, dove non esiste una rete di idranti. Hachemer si appella all’industria per garantire l’esistenza di standard che permettano di creare punti di accesso adeguati per i vigili del fuoco. Alcuni produttori sono già in procinto di implementarli, ha detto.

    Tuttavia, il vicepresidente del DFV Hachemer ha messo in guardia dagli allarmismi, soprattutto per quanto riguarda le auto elettriche: a suo avviso, gli incendi di auto sono problematici di per sé, perché di solito il veicolo viene completamente distrutto, indipendentemente dalla motorizzazione.

    I veicoli elettrici di emergenza sono concepibili anche per i vigili del fuoco?

    Rainer Kunze dei vigili del fuoco di Hannover ha offerto una prospettiva diversa sull’argomento. Ha raccontato i primi passi della conversione dei veicoli di emergenza in veicoli elettrici nella regione di Hannover, in modo che i veicoli di soccorso siano più rispettosi del clima sulla strada. La base è stata l’ordine di convertire alla mobilità elettrica i veicoli di emergenza con peso fino a 5,5 tonnellate, nella misura in cui è disponibile sul mercato un prodotto utilizzabile.

    I Vigili del Fuoco di Hannover hanno proceduto in diverse fasi. In primo luogo, sono stati identificati i tipi di veicoli rilevanti: in questo caso, i veicoli per l’amministrazione, la logistica, i veicoli di comando e le ambulanze. Nella fase successiva, sono stati registrati i profili di guida e le fasi operative, ovvero i chilometri percorsi, il tempo di guida in ore e il ritmo dei tempi di inattività e di guida. Su questa base è stato effettuato un confronto con i possibili prodotti presenti sul mercato.

    Mentre i veicoli per l’amministrazione potevano essere facilmente sostituiti, per i veicoli di emergenza sono emerse ulteriori sfide. Sovrastrutture speciali ed estensioni per le comunicazioni, segnali speciali, dispositivi di carico e di illuminazione non avrebbero potuto essere implementati senza ulteriori interventi. Mentre per i veicoli ufficiali esistevano linee per i veicoli a motore tradizionale, non era ancora così per la famiglia di prodotti elettrici. Inoltre, alcuni produttori non rilasciano la rete di bordo a dodici volt esistente per gli utenti terzi. Di conseguenza, è stato necessario installare alimentatori separati con ricarica esterna per i veicoli di comando ad Hannover.

    Il progetto più importante, tuttavia, è stato il prototipo di un’ambulanza a trazione elettrica.

    Per questo, un'ambulanza già collaudata è stata convertita dalla trazione diesel a quella elettrica in collaborazione con i fornitori di attrezzature speciali.
    Rainer Kunze, vigili del fuoco di Hannover

    L’infrastruttura di ricarica è stata allestita nelle stazioni corrispondenti. Inoltre, sono state installate stazioni di ricarica presso i pronto soccorso degli ospedali della zona. Nell’attuale operazione di prova, è stato possibile raggiungere un livello di batteria costante tra il 40 e l’80 percento.

    Nel complesso, l’esperienza dei Vigili del Fuoco di Hannover nell’utilizzo dei veicoli è stata finora positiva, anche se tutti i veicoli sono destinati all’uso solo in ambito locale.

    Le questioni relative alle operazioni a distanza o a lungo raggio devono essere affrontate ulteriormente. Come primo passo, è in corso l'acquisto di una stazione mobile di ricarica elettronica.
    Rainer Kunze, vigili del fuoco di Hannover

    Quante volte avete assistito all’incendio di una vettura termica e quante di una vettura elettrica? Inviateci i vostri racconti e le vostre opinioni al riguardo

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttp://myelectrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.