Come annunciato dal titolo, parliamo di consumi, quelli della nuova, anzi nuovissima Model X Plaid.
Nel video di Matteo Valenza potete seguire la prova in diretta sul percorso che già conoscerete, se seguite regolarmente i contenuti relativi ai test di consumo.
La Tesla Model X Plaid, dal peso piuma di 2 tonnellate ha ricevuto un mega restyling all’altezza del prezzo di acquisto, ma soprattutto, sotto a questo telaio si celano 3 motori che sprigionano 1000 cavalli e di conseguenza una coppia altrettanto sorprendente non appena si preme il pedale dell’acceleratore.
Model X Plaid nelle varie condizioni di utilizzo
Il test drive nel percorso prestabilito già utilizzato in precedenza ed in particolare, negli ultimi tempi con la Volkswagen iD.4 GTX e la Renault Megane e-Tech, lo vedete chiaramente esposto nella mappa qui sotto.
Ciclo WLTP Made by Elettronauti
La prova prevede una salita fino al Colle di Sant’Eusebio, ma non con una guida di tipo corsaiola ma bensì rispettando il codice della strada e rimanendo nella media delle velocità segnalate dai cartelli. Successivamente la Model X Plaid affronterà una discesa e vedremo come interviene la frenata rigenerativa, per poi attraversare un percorso urbano a Vaglio Terme, un tragitto sulla statale e per finire un’andata e ritorno in autostrada A35 ma con andature diverse fino a 130 km/h.
Il nostro pilota, Matteo Valenza, ha inforcato il volante Yoke, che richiede il suo tempo per abituarsi, ma che alla fine è altrettanto maneggevole di un classico volante con il “plus” della visibilità! Sul largo schermo, messo in orizzontale per una migliore fruibilità, si seleziona la modalità intermedia che in questo caso è “Sport”, dal momento che in Tesla non esiste la modalità “Eco”… la modalità “Normale” gestisce unicamente le accelerazioni a livello software, dando una certa linearità quando si preme sul suddetto pedale.
Modalità di sterzo impostata su “standard” e scelta la frenata rigenerativa al suo massimo potenziale.
Al momento di iniziare il test fa un po’ freschino, infatti il display segnala ben 5°C, nell’abitacolo il condizionatore è impostato alla temperatura richiesta di 20,5°C.
In modo da non falsare il risultato finale, alla partenza le batterie devono essere fredde, perché se il pacco batteria è già caldo l’auto tende a consumare di meno.
La salita
Alla fine della prima tappa, il display centrale segna che abbiamo consumato 4 kWh per percorrere i 9 km con un consumo medio di 476 kWh/100 Km, la batteria da 100 kWh al momento è al 62%.
La discesa
Proseguendo verso Vallio Terme e utilizzando al suo massimo la frenata rigenerativa, il veicolo ha recuperato 1 kWh (Probabilmente ciò è dovuto al fatto che si tratta di un auto con 3 motori), il pacco batteria è al 64% con un consumo medio di meno 366 kWh/100 Km.
Percorso urbano
Resettato il Trip la prova è continuata in direzione di Gavardo attraversando Vaglio Terme, un paese situato in leggera discesa percorrendo un tratto di 5 km e rispettando la velocità limite imposta dei 50 km/h, il display indica un meno 8 kWh/100 Km dunque il recupero di energia in decelerazione e in frenata ha permesso al grosso Suv di far tornare nel pacco batteria ben 40 Wh rimanendo ancora al 64%.
Circolando in zona urbana alle basse velocità, per un breve tratto, nel paese di Gavardo i consumi della Model X Plaid si attestano sui 152 kWh/100 con un consumo di 456 Wh.
Percorso in tangenziale e autostrada
Viene percorsa la strada statale Gardesana in direzione autostrada per un percorso di 12 km, velocità media di 80 km/h impostando il cruise control adattivo e il sistema di autosterzata (Beta), si ottengono circa: 130 kWh/100 Km consumando 2 kWh.
A seguire, impostando i 90 km/h e mantenendo questa velocità in tangenziale per 7 km la Model X Plaid ottiene: 150 kWh/100 Km spendendo 1 kWh.
Riprendendo il viaggio per altri 7 km ad una velocità media di 110 km/h sono stati consumati 204 kWh/100 Km un risultato leggermente migliore rispetto alla model Y.
La prova a 130
Lanciata la macchina a 130 km/h in autostrada con l’auto Pilot inserito per circa 7 km le cose cambiano sensibilmente e i consumi si attestano attorno ai 259 kWh/100 Km. Eseguendo lo stesso percorso al ritorno sempre di 7 km otteniamo un risultato che si discosta di poco, 254 kWh/100 Km.
Tenuto conto della stazza del nostro SUV, consumare una media di 257 kWh/100 Km viaggiando tra i 90 ed i 130 chilometri orari, non è affatto male!
Conclusione
Come da immagine, il nostro youtuber Matteo Valenza ci fornisce i consumi rilevati della Model X Plaid dopo questa prova.
Da prendere in considerazione, quando si vuole trovare una media nei consumi, l’ultima parte del percorso in autostrada eseguita ad andature diverse, 90 – 110 – 130 chilometri orari.
Ci teniamo a precisare che alla fine del test drive la temperatura esterna era salita a soli 10 gradi ed anche questo valore ha la sua importanza quando si parla di mobilità elettrica. La Model X Plaid è nuovissima, pertanto le celle del pacco batteria non sono ancora assestate per livellarsi correttamente ed in questa stagione, la Tesla monta delle gomme da neve di taglia standard da 20” che sulla bilancia fanno aumentare il peso totale del veicolo.