Quando si tratta di veicoli elettrici, è importante sapere quanto velocemente può caricare il modello che si sta acquistando. Interessante è scoprire che Cupra Born è stata aggiornata per una ricarica domestica più veloce.
La Cupra Born ora può assorbire fino a 2,3 kW quando collegata a una presa domestica ed il cavo di ricarica Mode 2 incluso nel pacchetto “cargo pack”, è stato potenziato da 8 a 10 ampere, quindi da 1,8 a 2,3 kW. Ma non è l’unica novità di questo piccolo aggiornamento del mese di Settembre. L’ecosistema Cupra Connect è arrivato alla quarta generazione che introduce nuove funzionalità e miglioramenti generali, già disponibili tramite l’app MyCUPRA Connect.
2.150 € per il pacchetto sicurezza con tutti gli ADAS
Sono stati introdotti anche i profili utente ed una funzione chiamata “Rapporto sullo stato del veicolo” è stata spostata nel pacchetto di sicurezza in modo che sia gratuita e disponibile per tutti gli utenti.
Finalmente Cupra Born e Cupra Born e-Boost tornano con il Pilot Pack L, disponibile come optional, il pacchetto offre il massimo livello di ADAS Cupra, tra cui il sistema di navigazione, il Predictive Adaptive Cruise Control, l’High Beam Assist, il riconoscimento dei segnali stradali, il Side Assist, il Travel Assist, la Top View Camera e lo Smart Park Assist, tutto compreso al prezzo di 2.150 Euro, IVA inclusa.
⚡️ Leggi anche: Il design delle future CUPRA elettriche !
Sicuramente ad un’auto elettrica come Cupra Born non si può far mancare la possibilità di offrire questi optional, che puntano al futuro, come le nuove modalità di acquisto.
Se non la conoscete, vi consiglio la recensione dello YouTuber Matteo Valenza qui sotto!