La produzione del Tesla Cybertruck ha ora una data di inizio realistica, la scorsa settimana, dopo l’ultimo avvistamento, Musk ha confermato che il pickup dovrebbe entrare in produzione entro la metà del 2023. Nel corso degli anni tutti i veicoli Tesla, sono stati disponibili per l’Europa, almeno un anno o più, dopo le prime consegne negli Stati Uniti e probabilmente anche il Cybertruck seguirà lo stesso iter.
Secondo un rapporto Reuters, la produzione dovrebbe realmente iniziare entro la fine del 2023, confermando le dichiarazioni di Elon che spesso sono state disattese.
È evidente che esiste una differenza tra l’inizio della produzione e le consegne su vasta scala. Inizialmente la produzione inizierà con un numero di modelli ristretto, quasi una versione beta, assimilandola all’informatica. Si tratterà di verificare ed eventualmente correggere, i problemi di giovinezza che su un nuovo modello, si presentano sempre. Occorrerà anche avere conferma di quanti modelli sarà effettivamente in grado di produrre la Gigafactory di Austin.
Cattive notizie per i preordinanti
La data di produzione originale del Cybertruck era stata fissata per il 2021, con il modello RWD mono motore in arrivo nel 2022. Nell’Agosto 2021, la data di produzione è stata posticipata al 2022. Allo stesso tempo, Musk ha anche dovuto annullare l’annuncio. Come inizialmente affermato, la base Tesla Cybertruck costerà non meno di $ 40.000 e quasi sicuramente, questi saranno a tasse escluse. Per coloro che hanno preordinato il Cybertruck qualche anno fa, la cattiva notizia è che dovranno aspettare almeno un altro anno per metterci le mani.
⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?
Va detto che Tesla è stata la prima ad annunciare il lancio di un pickup elettrico negli Stati Uniti, che ha attirato molta attenzione. Nel frattempo è stata superata dal Rivian R1T, dall’HUMMER EV, dal Ford F-150 e da tanti altri.