carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheDa auto telecomandata a Buggy immatricolabile - Tamiya realizza un sogno dell'infanzia

    Da auto telecomandata a Buggy immatricolabile – Tamiya realizza un sogno dell’infanzia

    Tamiya è un’azienda giapponese che da 70 anni produce modelli in scala di tutti i tipi di veicoli in kit da costruire da soli. Dagli anni ’80 è anche conosciuta per le sue auto radiocomandate e la Tamiya Wild One è il suo modello più iconico.

    Quasi quattro decenni dopo il suo lancio come auto telecomandata, la Tamiya Wild One sarà di nuovo in produzione, ma questa volta non ci sarà bisogno di un telecomando per gestirla perché si potrà  guidare. 

    Tamiya e The Little Car Company l’hanno trasformata in una vera auto.

    Gli inglesi The Little Car Company sono specializzati nella produzione di auto sportive in scala, di alcuni dei modelli più popolari della storia. 

    ⚡️ Leggi anche: Un papà ha fatto fare a Castagna Milano una Citroën Ami ispirata ad Aston Martin per suo figlio di 16 anni

    Considerando quello che costano le auto originali, solo pochi possono permettersele, ma sicuramente in tanti possono pensare di comprare una Mini Bugatti Typer 35 od una Mini Ferrari Testa Rossa, per la felicità dei propri figli o nipoti che potranno guidarle.

    Da auto telecomandata a buggy immatricolabile tamiya realizza un sogno dell elettronauti'infanzia. | Elettronauti.it
    Tamiya wild one the little car company | elettronauti It

    Ora The Little Car Company è andata oltre ed ha collaborato con Tamiya per trasformare un’auto telecomandata in un vero Buggy a misura di adulto, da guidare.

    ⚡️ Leggi anche: Coastrunner – Il buggy elettrico moderno

    Si tratta del mitico Tamiya Wild One e promette di essere ancora più divertente del modello radiocomandato su cui è basato.

    Le caratteristiche del Buggy Tamiya Wild One di The Little Car Company

    Arriverà all’inizio del 2024 e sarà lungo 3,6 metri e largo 1,9 metri. Il suo design sarà identico a quello del Wild One radiocomandato che è stato messo in vendita nel 1985 ed è stato ripubblicato in diverse occasioni da allora, anche se The Little Car Company ha apportato alcune modifiche all’abitacolo per garantire la sicurezza dei due occupanti.

    Nei loro sedili Cobra con cinture di sicurezza a quattro punti, due adulti potranno sedersi e il conducente avrà un display digitale da 5″ come quadro strumenti. Tutti gli interruttori all’interno e lo schermo stesso sono impermeabili.

    Da auto telecomandata a buggy immatricolabile tamiya realizza un sogno dell elettronauti'infanzia. | Elettronauti.it
    Tamiya cruscotto digitale | elettronauti It

    Non ci sono dati sul motore, ma sappiamo che è elettrico e che sono responsabili dell’alimentazione otto batterie rimovibili con una capacità totale di 14,4 kWh. The Little Car Company assicura che questo Buggy sarà in grado di raggiungere circa 96 km/h, in parte grazie al peso ridotto di circa 500 kg.

    L’obiettivo con queste specifiche è, da un lato, che sia un’auto divertente su qualsiasi terreno e, dall’altro, che soddisfi i requisiti legali per entrare nella categoria dei quadricicli L7e e poter essere guidati su strade pubbliche nel Regno Unito ed in Europa.

    Per garantire la sicurezza ed aumentare il divertimento, sarà dotato di freni a disco Brembo su tutte e quattro le ruote, sospensioni con ammortizzatori Bilstein e molle Eibach, pneumatici fuoristrada Maxxis da 14″ dietro e caratteristiche fuoristrada che superano quelle di qualsiasi SUV.

    La sua distanza libera dal suolo è di 270 mm, ha un angolo di ingresso di 34,1 gradi, un angolo ventrale di 28,4 gradi e un angolo di uscita di 50,8 gradi.

    The Little Car Company ha chiamato questo modello Wild One MAX ed all’inizio lo lancerà come edizione speciale in produzione limitata a 100 unità

    ⚡️ Leggi anche: Meyers Manx è un nuovo Buggy elettrico!

    Altre versioni arriveranno più tardi, dopo che i primi modelli prodotti, saranno sottoposti a test di prestazioni e durata per tutta l’estate.

    Quando sarà pronto sarà presentata la versione definitiva e conosceremo tutte le sue specifiche, oltre al prezzo. Anche se può già essere prenotato sul sito web creato appositamente per questo modello, al costo di 100 sterline, circa 115 Euro, rimborsabili.


    Se il prezzo sarà ragionevole, comprereste questo Buggy come secondo veicolo dedicato al puro divertimento?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Stellantis investirà 160 milioni di euro per lanciare un nuovissimo SUV premium elettrico nel 2025

    I veicoli elettrici una volta erano delle rarità, ma ora stanno rapidamente diventando una caratteristica comune sulle nostre strade.Incoraggiati dagli incentivi governativi, dall'azione per...

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?