Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheDacia Spring - L'elettrica ringiovanita

    Dacia Spring – L’elettrica ringiovanita

    Il marchio d’attacco della Renault, Dacia, ha ringiovanito tutta la gamma ed oltre alle modifiche esterne ha anche aggiunto alla Dacia Spring una nuova versione chiamata “Extreme” con un motore più potente.

    Dacia spring lelettrica ringiovanita | elettronauti It elettronauti
    Nuova dacia extreme | elettronauti It

    La vettura entrata sul mercato nel 2021 ha registrato oltre 100.000 ordini a livello globale e si è quindi rivelata un successo.

    Con l’introduzione della nuova versione “Extreme”, Dacia Spring si presenta per la prima volta con il nuovo motore “Electric 65” da 48 kW e 65 CV, che regala alla vettura una nuova autonomia, nel ciclo misto WLTP di 305 chilometri.

    Resta il motore “Electric 45” con 33 kW e 45 CV, adatta quasi esclusivamente a percorsi urbani, come modello base.

    Al motore della “Extreme” è stata accoppiata una nuova trasmissione che aumenta la coppia trasmessa alle ruote motrici ed allo stesso tempo consente una migliore accelerazione ed un recupero dell’energia più efficace in rilascio.

    Il look esterno della Dacia Spring, segue il ringiovanimento che Dacia ha effettuato su tutta la sua gamma a combustione interna, Sandero, Duster e Jogger.

    ⚡️ Leggi anche: Hyundai IONIQ 3 – Addio Dacia Spring?

    Dacia spring lelettrica ringiovanita | elettronauti It elettronauti
    Nuova dacia extreme retro | elettronauti It

    La versione “Extreme”, in esclusiva viene offerta con il nuovo colore “Blu-Ardesia” ed è caratterizzata da nuovi accenti esterni che includono il colore rame sulle ruote e sul tetto, gli specchietti esterni, i mozzi delle ruote, il logo Dacia sia sul portellone posteriore che tra i fari all’anteriore

    La grafica dell’interno subisce anch’essa un aggiornamento in termini di abbinamento colori, e si nota il nuovo volante con il nuovo logo che riporta il nome.

    Dacia spring lelettrica ringiovanita | elettronauti It elettronauti
    Nuovo volante dacia 2023 | elettronauti It

    Dacia Spring una storia di successo

    Con il suo lancio nella primavera del 2021, la Dacia Spring ha reso l’elettromobilità accessibile ad una più ampia fascia della popolazione. Gli argomenti di acquisto convincenti sono stati fin da subito, una dotazione pratica senza fronzoli ad un prezzo particolarmente favorevole.

    I dati che sono stati raccolti in quesi ultimi due anni hanno permesso di ottenere informazioni preziose su come il veicolo soddisfa le esigenze dei clienti.

    Si è accertato che la clientela della Spring percorre in media 31 chilometri al giorno ad una velocità media di 26 km orari. Di norma la vettura viene caricata al 75% a casa, con una durata media di ricarica di 3,5 ore.

    ⚡️ Leggi anche: BYD (Build Your Dream) – 3 milioni di vetture elettriche prodotte

    Xavier Martinet, Senior Vice Presidente Vendite afferma: “In meno di due anni, più di 100.000 ordini hanno reso la Dacia Spring uno dei veicoli elettrici più richiesti al mondo. Nel 2022, Spring è stato il terzo veicolo elettrico più venduto sul mercato europeo. Spesso inizialmente acquistato com seconda auto di famiglia, è diventato il principale mezzo di trasporto durante la settimana nel 90 per cento delle famiglie numerose. Con le sue dimensioni e le sue caratteristiche, la Dacia Spring è perfettamente adatta alle esigenze di mobilità dei suoi clienti”.

    Disponibilità

    La nuova versione “Extreme” comprende il pacchetto precedentemente chiamato “Expression”, che nove acquirenti su dieci hanno fino ad ora scelto.

    Le prime consegne della Dacia Spring Extreme Electric 65 dovrebbero avvenire prima dell’estate 2023.


    Voi credete che con la nuova Versione Extreme, la Dacia Spring conquisterà molti più clienti?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...

    Per i terrorizzati dall’acquisto di un auto elettrica

    Guida all'acquisto dell'auto elettrica per i terrorizzati dal passaggio all'elettrificazione. Consigli ed indicazioni da parte del nostro staff.