Il marchio d’attacco della Renault, Dacia, ha ringiovanito tutta la gamma ed oltre alle modifiche esterne ha anche aggiunto alla Dacia Spring una nuova versione chiamata “Extreme” con un motore più potente.
La vettura entrata sul mercato nel 2021 ha registrato oltre 100.000 ordini a livello globale e si è quindi rivelata un successo.
Con l’introduzione della nuova versione “Extreme”, Dacia Spring si presenta per la prima volta con il nuovo motore “Electric 65” da 48 kW e 65 CV, che regala alla vettura una nuova autonomia, nel ciclo misto WLTP di 305 chilometri.
Resta il motore “Electric 45” con 33 kW e 45 CV, adatta quasi esclusivamente a percorsi urbani, come modello base.
Al motore della “Extreme” è stata accoppiata una nuova trasmissione che aumenta la coppia trasmessa alle ruote motrici ed allo stesso tempo consente una migliore accelerazione ed un recupero dell’energia più efficace in rilascio.
Il look esterno della Dacia Spring, segue il ringiovanimento che Dacia ha effettuato su tutta la sua gamma a combustione interna, Sandero, Duster e Jogger.
⚡️ Leggi anche: Hyundai IONIQ 3 – Addio Dacia Spring?
La versione “Extreme”, in esclusiva viene offerta con il nuovo colore “Blu-Ardesia” ed è caratterizzata da nuovi accenti esterni che includono il colore rame sulle ruote e sul tetto, gli specchietti esterni, i mozzi delle ruote, il logo Dacia sia sul portellone posteriore che tra i fari all’anteriore
La grafica dell’interno subisce anch’essa un aggiornamento in termini di abbinamento colori, e si nota il nuovo volante con il nuovo logo che riporta il nome.
Dacia Spring una storia di successo
Con il suo lancio nella primavera del 2021, la Dacia Spring ha reso l’elettromobilità accessibile ad una più ampia fascia della popolazione. Gli argomenti di acquisto convincenti sono stati fin da subito, una dotazione pratica senza fronzoli ad un prezzo particolarmente favorevole.
I dati che sono stati raccolti in quesi ultimi due anni hanno permesso di ottenere informazioni preziose su come il veicolo soddisfa le esigenze dei clienti.
Si è accertato che la clientela della Spring percorre in media 31 chilometri al giorno ad una velocità media di 26 km orari. Di norma la vettura viene caricata al 75% a casa, con una durata media di ricarica di 3,5 ore.
⚡️ Leggi anche: BYD (Build Your Dream) – 3 milioni di vetture elettriche prodotte
Xavier Martinet, Senior Vice Presidente Vendite afferma: “In meno di due anni, più di 100.000 ordini hanno reso la Dacia Spring uno dei veicoli elettrici più richiesti al mondo. Nel 2022, Spring è stato il terzo veicolo elettrico più venduto sul mercato europeo. Spesso inizialmente acquistato com seconda auto di famiglia, è diventato il principale mezzo di trasporto durante la settimana nel 90 per cento delle famiglie numerose. Con le sue dimensioni e le sue caratteristiche, la Dacia Spring è perfettamente adatta alle esigenze di mobilità dei suoi clienti”.
Disponibilità
La nuova versione “Extreme” comprende il pacchetto precedentemente chiamato “Expression”, che nove acquirenti su dieci hanno fino ad ora scelto.
Le prime consegne della Dacia Spring Extreme Electric 65 dovrebbero avvenire prima dell’estate 2023.