carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeVolkswagen GroupAudiDakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi ufficiali Audi Sport hanno affrontato sfide uniche per migliorare le prestazioni della vettura. L’obiettivo principale di questi test era lo sviluppo delle sospensioni e l’affinamento dell’assetto per ridurre al minimo il rischio di forature durante le competizioni. Il terreno accidentato e impervio del deserto forniva l’ambiente ideale per mettere alla prova le capacità della vettura e degli equipaggi.

    Nonostante le difficoltà incontrate, c’è stata una grande soddisfazione per la maturità tecnica dimostrata dal concept di trazione. Durante i test nel deserto, il prototipo ha dimostrato una straordinaria affidabilità e efficienza. Ha percorso oltre 2.500 chilometri in condizioni estreme, affrontando temperature che raggiungevano i 42°C senza alcun inconveniente.

    Dakar 2024: test per audi rs q e-tron e2 | elettronauti. It
    Test 2 audi rs q e tron e2 | elettronauti It

    Durante la Dakar 2023, il prototipo elettrico con range extender ha visto confermata la propria competitività conquistando 14 podi di tappa in 15 giornate di gara. Questo risultato ha confermato la solidità del prototipo elettrico con range extender e ha dato fiducia agli equipaggi Audi Sport per affrontare le sfide future.

    ⚡️ Leggi anche: Ford collabora con LG Energy Solution per costruire uno dei più grandi impianti di batterie EV d’Europa

    Affinamento dell’assetto, sospensioni e riduzione delle emissioni

    Durante i test nel deserto saudita, il team ha utilizzato due varianti di pneumatici forniti dal fornitore ufficiale BE Goodrich. Sono state create diverse piste di prova che ricreavano le condizioni difficili e impegnative della Dakar. Una pista caratterizzata da ghiaia e sabbia è stata utilizzata per mettere a dura prova le sospensioni, testando la capacità della vettura di affrontare terreni scivolosi e instabili. Inoltre, è stata creata una pietraia di oltre 110 chilometri per valutare la durata e la resistenza dei pneumatici su terreni rocciosi e accidentati.

    Grazie all’utilizzo di un carburante rinnovabile a base di residui vegetali, le emissioni di CO2 sono state ridotte del 60%. Questo dimostra l’impegno di Audi per la sostenibilità nel motorsport.

    Parallelamente, il team ha lavorato sull’affinamento della taratura degli ammortizzatori per garantire una risposta ottimale in diverse condizioni di guida. Questo processo ha richiesto un’attenta analisi delle prestazioni della vettura durante i test e il continuo aggiustamento dell’assetto per massimizzare l’equilibrio tra stabilità e comfort.

    Dakar 2024: test per audi rs q e-tron e2 | elettronauti. It
    Test 3 audi rs q e tron e2 | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Stellantis vuole mettere a dieta le auto elettriche con una batteria al litio-zolfo

    Carlos Sainz, che è tornato in buone condizioni fisiche dopo l’incidente di gennaio, ha affrontato i test insieme al suo navigatore di fiducia, Lucas Cruz. Cruz ha anche affiancato Stéphane Peterhansel durante i test. Dopo l’incidente recente, Audi ha deciso di far riposare Edouard Boulanger, il navigatore abituale di Stéphane, in quanto la durezza del tracciato avrebbe potuto aumentare lo stress e ritardare il processo di recupero. Questa è stata una decisione prudente presa per garantire la salute e il benessere dell’equipaggio.

    Infine, Mattias Ekstrôm ha partecipato ai test insieme al suo copilota Emil, lavorando duramente per migliorare le prestazioni della vettura.

    Caratteristiche Audi RS Q e-tron E2

    Audi RS Q e-tron E2 è un’imponente vettura da rally raid con un peso minimo di 2.100 kg, escluso l’equipaggio. La batteria contribuisce al peso complessivo con 370 kg. Le dimensioni della vettura sono di 4.670 mm di lunghezza, 2.300 mm di larghezza e 1.950 mm di altezza.

    Le prestazioni della vettura sono notevoli, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4,5 secondi. La velocità massima è limitata a 170 km/h per regolamento. La potenza massima complessiva raggiunge i 392 CV (288 kW) poiché limitati dal regolamento. Se non ci fosse questo limite, la vettura riuscirebbe a sprigionare 680 CV (500 kW).

    La RS Q e-tron E2 è equipaggiata con una batteria agli ioni di litio a celle tonde, con una capacità netta di 52 kWh.


    E voi che ne pensate di questo bolide?

    Via

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.