DeLorean Omega 2040 è la concept disegnata da Italdesign che interpreta la visione della Motor Company, con sede a Humble, in Texas, che potremmo definire ideale per riaccendere i ricordi della sua progenitrice, protagonista della trilogia Back to The Future.
Il nuovo concept, che assomiglia ad un’astronave, ma con ruote tipiche da Monster Truck, appare anche come un ideale rover per Marte.
DeLorean Omega 2040 è un veicolo elettrico a quattro ruote motrici con grandi pannelli solari che partendo dal parabrezza, corrono su tutta la superficie superiore dell’auto, collegandosi al finestrino posteriore.
Come la DeLorean di Ritorno al Futuro, questa concept car, sembra poter piegare le ruote in orizzontale e volare via.
⚡️ Leggi anche: DeLorean Alpha 5 – Pebble Beach
Gli annunci DeLorean per gli anni futuri
DeLorean in contemporanea con la presentazione di questo concept ha annunciato l’Alpha 5_Opens, che seguirà il modello Alpha5 Plasmatail, presentato lo scorso anno al Concorso di Eleganza di Pebble Beach, nella Contea di Monterey, in California, di cui già vi avevamo parlato in un nostro precedente articolo.
Nessuna delle vetture presentate sarà disponibile però, prima del 2024, mentre il concept, come chiaramente rilevabile dal nome, è proiettato a pochi anni dalla metà di questo secolo.
Confrontiamo DeLorean Omega 2040 con il modello Alpha5
Seppur nella sua modernità e particolarità, dettata, ad esempio, dell’adozione di porte con apertura ad ali di gabbiano, il modello Alpha5 appare tradizionale e fortemente legato all’iconica visione del futuro dell’azienda, che già dal 1985 era stata resa forte.
La DeLorean Omega 2040, diversamente, si presenta con una silhouette aerodinamica che implica una elegante coupé con un’altezza di guida rialzata che ricorda una off-road.
⚡️ Leggi anche: Dacia Spring – L’elettrica ringiovanita
Nel complesso il design ci mostra una 2040 con uno stile high-tech minimalista, che si potrebbe immaginare in un contesto post-apocalittico, in grado di attraversare deserti indotti dalla siccità e coste allagate.
Idealmente un veicolo in grado di permettere un Ritorno al Passato, per contribuire ad evitare la distruzione dell’ambiente, prima che divenga irreversibile.