Noty app elettronauti
More
    HomeAmbientee-Day 2023 - Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali

    e-Day 2023 – Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali

    Il Centro per le Comunità Solari Locali di Medicina in provincia di Bologna, con la collaborazione di Viaggiare in Elettrico, ha organizzato una giornata di eventi legati alla mobilità elettrica ed alla transazione energetica, denominato e-Day 2023.

    Tutti gli elettronauti sono invitati a partecipare, l’ingresso è gratuito e si svolgeranno diverse attività. Avremo il piacere di incontrarci e trattare argomenti d’interesse comune.

    L’appuntamento è alle 9:30 di Domenica 26 Marzo al Centro Cà Nova di Medicina in Via Rollè al n. 1331F.

    E day raduno veicoli elettrici ed attività collaterali | elettronauti It elettronauti
    Centro canova medicina bo e day 26 marzo 2023 | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    Eventi del raduno e-Day 2023

    • Tutti i partecipanti con veicoli elettrici avranno a disposizione un’area, dove parcheggiare ed esporre i propri mezzi.
    • Sarà possibile effettuare dei test drive di auto e moto elettriche.
    • Per il divertimento dei più piccoli sarà presente un’area con moto elettriche per bambini.
    • Divulgatori Scientifici ed Imprenditori di Aziende Operative di Settore, saranno presenti per informare e con i quali confrontarsi, unitamente a YouTubers ed Influencers.
    • Un area sarà dedicata a dimostrazioni di trattamenti auto personalizzati.
    • E’ prevista un’area ristoro con consumazione libera.

    Locandina con Descrizione Programma Ufficiale

    E day 2023 evento culturale sulla mobilità elettrica e transazione energetica | elettronauti It elettronauti
    Locandina evento | elettronauti It

    Come raggiungerci

    Arrivare a Medicina è molto semplice provenendo dall’autostrada A14 Adriatica, l’uscita è a Castel San Pietro Terme, quindi direzione Castel Guelfo Outlet ed a seguire Medicina.

    Per qualsiasi informazione particolare potete rivolgervi a Viaggiare in Elettrico su Facebook.


    Vi aspettiamo numerosi.

    5 2 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded G1, questo il suo nome, è un camper  che mira a stabilire un nuovo standard per i viaggi sostenibili con una personalizzazione del layout completa, utilizzo dell’energia solare ed attenzione al rispetto delle zero emissioni.