carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeMotorsport ElettricoecoRally Cup 2022 - 440km nella neve!

    ecoRally Cup 2022 – 440km nella neve!

    L’e-rally della FIA ecoRally Cup 2022 si è svolto su strada aperta, il percorso partiva da una cittadina trentina e terminava ad Ortisei, toccando gli angoli suggestivi delle Dolomiti del Trentino, del Veneto e dell’Alto Adige, valicando vari passi alpini, Rolle alla Sierra, Gardena a Campolongo e Serreda. Le quattro sezioni coprono un totale di oltre 440 chilometri e i veicoli elettrici possono percorrere fino a circa 200 chilometri con una singola carica in queste condizioni con climi freddi.

    Ecorally cup 2022 440km nella neve | elettronauti It elettronauti
    Ecorally cup 2022 hyundai kona | elettronauti It

    L’ultima tappa del mondiale, che in Italia, vede trionfare un italiano

    Sono state percorse numerose prove speciali per un totale di oltre 220 km, durante le quali i piloti dovevano impegnarsi a mantenere la specifica velocità media prevista dal regolamento, rilevata da numerosi controlli “virtuali” segreti, resi possibili da specifiche tecnologie di controllo dedicate appositamente per l’ecoRally. La tappa finale della FIA ecoRally Cup 2022, è arrivata nella Valle delle Dolomiti per confermare la classifica finale dopo aver visitato vari paesi tra cui Spagna, Repubblica Ceca, Portogallo, Slovenia e Montecarlo (MC) si sa che alla gara hanno preso parte 20 vetture, con equipaggi provenienti da Italia, Francia, Germania, Polonia, Canada, Bulgaria, Romania, Repubblica Ceca e Slovenia.

    ⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?

    Ecorally cup 2022 440km nella neve | elettronauti It elettronauti
    Ecorally cup 2022 kona bianca | elettronauti It

    La gara ha visto trionfare l’italiano Guido Guerrini e il polacco Artur Prusak del team italiano Autotest Motorsport che ha utilizzato Kia E-Niro in variante da 64 kWh, conquistando il primo posto nella categoria combinata regolarità e consumi del campionato internazionale. Al secondo posto Michal Zdarsky e Jakub Nabelek, Repubblica Ceca, del team ACCR Czech Hyundai, su una Hyundai Kona da 64 kWh. Terzo sul podio sono gli sloveni Franko Spakapan e Sebastjan Kobal del team MAHLE AMD Gorica, anch’essi alla guida di una Kia E-Niro da 64 kWh.


    Voi avete mai visto una tappa dell’ecoRally?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...