carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAmbienteElettrico - Risorsa per la qualità dell'aria

    Elettrico – Risorsa per la qualità dell’aria

    Se ne è scritto anche troppo, a volte a sproposito, a volte con numeri e parole complesse che allontanano il consumatore comune dalla realtà dell’elettrico.

    Non sarà infatti questo il caso in cui snoccioleremo tanti numeri e dati, ma piuttosto una concreta e diretta analisi della vita di tutti i giorni e dell’aria che respiriamo.

    Per i più nerd o curiosi ci sono infatti articoli a disposizione, come quello del nostro bravo Federico che trattano con un approccio più scientifico la problematica in questione.

    Aria più pulita e maggior salute per tutti.

    L’uomo ha iniziato ad inquinare il pianeta da un tempo relativamente breve se consideriamo tutta la nostra storia. Dal XIX secolo con la rivoluzione industriale, si sono immesse in atmosfera, nei fiumi e nel terreno sempre più sostanze inquinanti che prima, non erano presenti sulla terra.

    Il boom economico del ‘900 e la globalizzazione hanno fatto il resto in veramente pochi decenni per poi protrarsi fino ai giorni nostri.

    L’effetto del Global Warming o riscaldamento globale, è sotto gli occhi di tutti, con estati, in entrambi gli emisferi, sempre più calde e siccitose che condizionano fortemente la vita dell’uomo e di tutto l’ecosistema.

    Elettrico risorsa per la qualità dell'aria | Elettronauti.it
    Italia maglia nera per linquinamento atmosferico in europa | elettronauti It

    In realtà la qualità dell’aria nel corso del tempo è migliorata.

    Se prendiamo in esame il solo inquinamento prodotto dai veicoli circolanti sicuramente possiamo dire che gli stessi, migliorando la loro efficienza energetica e tecnologica, hanno diminuito le emissioni di gas serra e altri nocivi. Ma di contro è aumentato enormemente il loro numero, specialmente negli ultimi 30 anni.

    Esistono normative via via più stringenti contro veicoli particolarmente inquinanti e le stesse città stanno riducendo le zone attraversabili.

    ⚡️ Leggi anche: Umbria Green Festival – Raduno Auto Elettriche

    Pensiamo ad esempio che ogni singolo giorno, nel mondo, circolano miliardi di veicoli che immettono in atmosfera gas inquinanti e climalteranti, e ciò non dovrebbe farci dormire sonni tranquilli per il nostro benessere.

    Sicuramente non sono l’unico problema, ma gli autoveicoli ne sono uno dei principali a livello numerico, e quello in cui la popolazione può intervenire attivamente.

    E chi me li dà i soldi per cambiare auto?

    Domanda corretta. Ma non dimentichiamo che siamo nel bel mezzo di una transizione energetica ed ecologica e ci vuole il tempo necessario, così come era stato quando l’uomo ha abbandonato il cavallo a favore dell’auto. Nel breve periodo poi vedremo calare i prezzi e aumentare le autonomie delle batterie.

    Il fatto non poco rilevante è che di tempo ne abbiamo poco. Poco perché persino gli stessi scienziati sono stupiti da quanto velocemente la situazione stia peggiorando.

    Inoltre non dovrebbe piacere a nessuno respirare ogni giorno in mezzo al traffico una marea di fumi scuri (carburante incombusto) o chiari (olio bruciato dai motori danneggiati o a due tempi) che sono, neanche a dirvelo, estremamente inquinanti e dannosi per la nostra salute.

    Elettrico risorsa per la qualità dell'aria | Elettronauti.it
    Aria tossica a causa dellinquinamento atmosferico | elettronauti It

    Cambiare veicolo non è l’unica opzione percorribile

    E’ verissimo che scegliendo un veicolo a basso impatto ambientale contribuiamo attivamente a ridurre le emissioni in atmosfera, ma anche rinunciando all’auto ogni tanto possiamo migliorare qualcosa, con benefici tangibili per la nostra salute (respiriamo aria più pulita e facciamo esercizio), come ad esempio camminare o andare in bicicletta; specialmente per spostamenti di pochi km all’interno della città.

    Produrre energia per un mondo che ne chiede sempre di più sarà la vera sfida dei prossimi decenni, ma ci sono ottime notizie anche da questo settore con la realizzazione delle prime centrali a fusione nucleare. Da questa tecnologia, che “copia” quelle delle stelle come il Sole, avremo infatti una quantità spropositata di energia con bassi residui inquinanti.

    L’auto elettrica è quindi il futuro prossimo. Ed è un piacere poter circolare silenziosamente e senza dovere respirare i gas di scarico del veicolo che ci precede o di quelli che ci circondano. Fare attività come il jogging o la bicicletta all’aria aperta o in prossimità di strade, specialmente se trafficate, è in realtà deleterio per l’alta quantità di inquinanti che introduciamo nel corpo tramite una respirazione veloce come quella durante l’attività fisica.

    La tecnologia ci aiuterà a migliorare la qualità della nostra vita, dove la stessa tecnologia ha creato qualche problema in passato per mancanza di lungimiranza.

    ⚡️ Leggi anche: Solo le batterie delle auto elettriche inquinano

    La storia deve insegnarci qualcosa e da lì dobbiamo ripartire.


    Ci piacerebbe sapere il vostro parere sull’argomento qui sotto nei commenti.

    4.8 4 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Simone Torresan
    Simone Torresan
    Appassionato ad imparare di tutto, ma nello specifico insegno a guidare (bene) ormai dal 2005. Tecnologia e video games addicted, amo il cibo, i viaggi e il nostro pianeta. Senza musica non saprei stare. Hic et nunc.

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....

    Candido e la sua esperienza con Tesla Model 3, MG4 e le ricariche gratuite

    Buongiorno cari Elettronauti, oggi volevamo condividere con voi l'esperienza del lettore Candido T. con le sue due elettriche Tesla Model 3 e MG MG4.