carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAcademyElettroWiki: V2L - Cos'è il Vehicle-to-Load?

    ElettroWiki: V2L – Cos’è il Vehicle-to-Load?

    Avete mai sentito parlare dei termini V2L o V2G? Oggi parleremo della tecnologia legata al primo acronimo.

    Anche se attualmente il V2L o Vehicle-to-Load non è ampiamente sfruttato dalle case automobilistiche, il suo funzionamento è semplicissimo.

    Ricordate quando caricavamo il telefono con la presa accendisigari?

    Sì esatto. All’inizio abbiamo imparato che grazie alla presa accendisigari da 12V era possibile ricaricare piccoli dispositivi elettronici come telefoni cellulari, smartphone o macchine fotografiche.

    Elettrowiki v2l cos elettronauti'è il Vehicle-to-Load? | Elettronauti.it
    Usb nelle auto | elettronauti It

    Poi sono arrivate le prime prese USB (di tipo A, quelle più comuni) integrate nella consolle dell’auto che sono ormai sempre presenti ma hanno tre grossi problemi: spesso ce n’è solo una; difficilmente caricano a più di 5W; non sono studiate per caricare elettrodomestici. Motivo per cui rimangono ancora molto utilizzati gli adattatori da inserire nelle prese accendisigari.

    Elettrowiki v2l cos elettronauti'è il Vehicle-to-Load? | Elettronauti.it
    Tesla model 3 e le nuove prese usb c | elettronauti It

    Ora c’è il nuovo standard USB C, che nonostante possa erogare più potenza (anche 100W o più) rimane non sufficiente per certi utilizzi.

    “La tua auto ti fa anche il caffè?”

    Sì lo so, sembra la classica presa per i fondelli. Ma invece non lo è. L’auto elettrica può essere vista come un grosso powerbank quando è stazionaria. Quindi vi ripropongo la domanda: la vostra auto fa il caffè?

    Elettrowiki v2l cos elettronauti'è il Vehicle-to-Load? | Elettronauti.it
    Questa hyundai il caffè lo fa | elettronauti It

    Questa Hyundai Ioniq 5 è in grado di utilizzare la sua batteria per dare corrente a vari elettrodomestici. Basta un adattatore per trasformare la presa di ricarica con cui si fa normalmente il pieno di elettroni in un “dispenser” di corrente.

    In questa maniera si può fare il caffè, ricaricare un computer, attaccare un televisore, giocare con una console, o addirittura dare energia ad una casa. Il funzionamento del V2L è spiegato molto facilmente da questo schemino.

    Elettrowiki v2l cos elettronauti'è il Vehicle-to-Load? | Elettronauti.it
    V2l o vehicle to load spiegato | elettronauti It

    Non tutte le auto elettriche hanno il V2L

    L’importante è però sapere che auto elettrica non è sinonimo di V2L. Per esempio, viene sempre citata Tesla per qualsiasi cosa succeda nel mondo dell’auto elettrica, ma attualmente le auto di Elon Musk, non hanno la funzionalità di Vehicle-to-Load.

    Elettrowiki v2l cos elettronauti'è il Vehicle-to-Load? | Elettronauti.it
    V2l su ogni bev | elettronauti It

    I primi a puntare su questa funzionalità sono stati i giapponesi di Nissan fin dalla prima Leaf. Anzi loro parlavano già di V2G o Vehicle-to-Grid, argomento di cui vi parleremo in un prossimo articolo.

    Al momento il V2L è presente nei nuovi veicoli coreani del gruppo Hyundai-Kia, come la Ioniq 5, spesso presente tra le immagini di questo articolo, o la “cugina” EV6.

    Ecco alcuni esempi di utilizzo del Vehicle-to-Load.

    Elettrowiki v2l cos elettronauti'è il Vehicle-to-Load? | Elettronauti.it
    Smart working | elettronauti It
    Elettrowiki v2l cos elettronauti'è il Vehicle-to-Load? | Elettronauti.it
    Kia ev6 che carica una bicicletta a pedalata assistita | elettronauti It
    Elettrowiki v2l cos elettronauti'è il Vehicle-to-Load? | Elettronauti.it
    Ford f 150 lightning che alimenta una casa Non scherzavamo | elettronauti It

    Auto compatibili con la tecnologia V2L

    Al momento della stesura di questo articolo le uniche vetture sul mercato a fornire questa caratteristica nel nostro mercato sono:

    • Ford F-150 Lightning (anche V2H)
    • Hyundai Ioniq 5
    • KIA EV6
    • Mitsubishi Outlander (PHEV)
    • Nissan Leaf (anche V2H)

    Per quanto riguarda Tesla, Elon Musk aveva anticipato che sarebbe stata una caratteristica presente nel Cybertruck.

    Caratteristiche tecniche della tecnologia V2L

    Attualmente questa tecnologia permette alle auto compatibili di utilizzare un caricatore bidirezionale per erogare, potenzialmente, la stessa energia che sono in grado di ricevere tramite le prese Type 2 o ChaDeMo. Se ad esempio un’auto si può ricaricare fino a 11 kW in corrente alternata (AC), sarà possibile erogare la stessa quantità di energia per alimentare uno o più elettrodomestici, oppure un’intera abitazione in caso di black-out o se la batteria di accumulo casalinga è scarica.

    Nel caso di un adattatore con presa Schuko, o equivalente, la potenza massima erogabile è di circa 3/4 kW.

    Tecnicamente quando un’automobile può alimentare un’abitazione si chiama V2H o Vehicle-to-Home. Le auto più virtuose, come ad esempio le Ford F-150 Lightning possono erogare fino a 9.6 kW. In futuro auto come la Chevrolet Silverado EV dovrebbero erogare 11 kW o più. Per la funzione di V2H servono però delle Wallbox che permettano questa funzione, che come si può immaginare, non sono economiche.

    Se invece si utilizza questa tecnologia per ricaricare un’altra vettura elettrica è più corretto parlare di V2V o Vehicle-to-Vehicle. In questo caso non si utilizza un’adattatore con una Schuko, ma direttamente la presa Type 2 o la ChaDeMo.

    Elettrowiki v2l cos elettronauti'è il Vehicle-to-Load? | Elettronauti.it
    Molti dispositivi e una sola auto | elettronauti It

    Prese dedicate per alcuni lavori

    Alcuni veicoli, in particolare da lavoro, permettono di utilizzare l’energia della batteria per alimentare attrezzi elettrici, senza avere la necessità, per l’utilizzo, di un gruppo elettrogeno a combustibili fossili, ma è sufficiente collegarli direttamente ad una presa Schuko o simile posta nel baule o nella bagagliera sottocofano.

    Elettrowiki v2l cos elettronauti'è il Vehicle-to-Load? | Elettronauti.it
    Ford f 150 lightning mentre alimenta strumenti da lavoro | elettronauti It

    Puoi trovare QUI tutte le nostre ElettroWiki !!!

    Fonte

    5 3 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Federico Fumagalli
    Federico Fumagalli
    Sono un appassionato di auto sin dal primo GranTurismo del 1996. Ed è proprio il mio amore per le auto che mi ha spinto ad appassionarmi alle auto elettriche. Il mondo cambia, la tecnologia si evolve, e se si rimane indietro spesso è un male. Tecnologia, mobilità e ambiente saranno i temi di cui vi parlerò. Non dovremo essere d’accordo ma almeno ragionarsi su!

    Stellantis investirà 160 milioni di euro per lanciare un nuovissimo SUV premium elettrico nel 2025

    I veicoli elettrici una volta erano delle rarità, ma ora stanno rapidamente diventando una caratteristica comune sulle nostre strade.Incoraggiati dagli incentivi governativi, dall'azione per...

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?