In questi giorni una notizia a suscitato molto scalpore, un investitore, che per ora rimane anonimo, ha acquistato i diritti di produzione della NEVS (National Electric Vehicle Sweden) Emily GT.
Il prototipo, a lungo considerato il barlume di speranza per tutti gli appassionati di Saab, potrebbe diventare finalmente realtà. La lettera d’intenti che è stata firmata dalle due parti, prevede che le unità siano assemblate nello storico stabilimento svedese di Trollhättan in Svezia, da dove provenivano tradizionalmente tutte le Saab.
Sviluppato in gran segreto per quasi dieci anni, il progetto Emily GT rappresenterebbe un’incredibile consacrazione per l’iconico marchio svedese. Se Saab può contare su un’agguerrita ed estremamente solida cerchia di fan, ha subito molte battute d’arresto negli ultimi anni.
Emily GT è un progetto di rinascita
Come già segnalato nella retrospettiva realizzata da Elettronauti, la casa svedese ha attraversato periodi di grande difficoltà, e fallimenti ma nonostante ciò, lo spirito del marchio è ancora molto vivo a Trollhättan.
Si riaccende dunque la fiamma della speranza per la NEVS Emily GT, concepita come una berlina elettrica sportiva con una potenza di 360 kW, alimentata da quattro motori da 90 kW, un’autonomia di oltre 1000 chilometri e con una batteria da 175 kWh.
In redazione, l’idea che l’erede della Saab 9-5 in versione 100% elettrica possa finalmente sfrecciare per le nostre strade, piace molto ma dubitiamo che Saab possa tornare come marchio automobilistico. Spoiler, secondo il media Auto Motor & Sport Sverige, potrebbe trattarsi di un’azienda europea che ha rilevato i diritti di produzione.
Voi che ne pensate, questo progetto s’ha da fare? Curiosi di sapere chi si nasconde dietro a questo misterioso finanziatore?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …